di William Giroldini. È partita la corsa nello spazio riservata ai civili, riservata per ora ai tycoon, ai miliardari che possono permetterselo. Vi ricordate quando nel 1800 ci fu in America la corsa alla conquista di nuove terre? Vere corse con carri e cavalli per accaparrarsi appezzamenti di terreno in tutto l’Ovest americano. E poi la corsa all’oro in California ...
di Manuela Pompas. Riparte a novembre a Torino l’Accademia dove si studia il potenziale umano profondo. Riprende finalmente anche in Italia, a Torino, l’Accademia di Scienze Noetiche, che si occupa dello studio del potenziale umano profondo, cioè quell’insieme di facoltà che si esprime attraverso fenomeni insoliti, come gli stati non ordinari di coscienza, le guarigioni straordinarie, le sincronicità, i fenomeni ...
In questi ultimi mesi abbiamo pubblicato alcuni racconti dei nostri collaboratori, come William Giroldini, Giorgio Cozzi e Giovanna Rossi. Questa improvvisa voglia di scrivere narrativa per noi e la risposta dei followers ci hanno suggerito un’idea: perché non estendere la possibilità di pubblicare sul nostro magazine anche al nostro pubblico, anche ai più giovani? Che ne dite? Inviateci dunque dei ...
Nella Rocca di Angera si può visitare fino all’1 novembre la terza mostra d’arte contemporanea, dal titolo Fantastic Utopias con le opere di 15 artisti internazionali. Il progetto artistico, che ha utilizzato gli spazi restaurati dell’Ala Scaligera all’interno del castello angerese, è stato promosso dai Principi Vitaliano e Marina Borromeo. Il percorso espositivo è a cura di Ilaria Bonacossa, ...
Il nostro primo convegno è stato un piccolo successo. I nostri ospiti sono stati tutti apprezzati con le loro brillanti relazioni che, se pur diverse, si integravano, tenendo come tema centrale la spiritualità: si è parlato dell’importanza della Natura nella nostra vita, della chiave quantistica legata alla visione della vita, della morte e della possibilità di comunicare con i nostri ...
Come sarà la vita d’azienda post-Covid? Una risposta arriva dalla startup MOONLY, con un progetto che parte dal cuore delle Dolomiti per rendere il pianeta più sano e sostenibile Un luogo fatato che porta in azienda tutta la bellezza e il benessere delle Dolomiti. È MOOD, cabina insonorizzata realizzata dalla startup MOONLY, per effettuare telefonate e videoconferenze in totale privacy ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!