di Roberto Lomonaco. Una fantastica band giapponese capace di toccare l’anima. Gli Asturias sono una band giapponese, ma se vi capitasse di ascoltarli, non lo capireste. Si costituiscono nel 1987 e pubblicano tre album imperdibili, da avere assolutamente (ma  purtroppo di non facile reperibilità). Nel 1988 Circle in the forest, nel 1990 Brilliant streams e nel 1993 Cryptogam illusion. Poi ...

di Sonia Cecchinato. Un CD che propone un percorso di visualizzazioni, frequenze e armonie per il benessere. È uscito questo mese il CD Incontro con la Guida Spirituale un percorso sensoriale di visualizzazioni, frequenze e armonie per il benessere di Claudia Rainville, fondatrice della Metamedicina, con musiche di Rino Capitanata. Autrice di molti libri di successo, conferenziera internazionale,  Claudia tiene ...

di Sonia Cecchinato. Un CD ci propone dei mantra letti da Enzo Decaro e musiche di Rino Capitanata. In occasione dell’uscita del CD L’Essenza dei Mantra – Le Vibrazioni dell’Anima, un percorso meditativo con Enzo Decaro & Rino Capitanata, incontriamo i due autori che, invocando la forza di antichi Mantra, hanno creato questo CD con l’intento di portare pace, armonia e bellezza ...

di Roberto Lomonaco. Con la rivoluzione socio-culturale del ’68 nascono anche nuove tendenze musicali. Con questo articolo inizio una rubrica su Karmanews in cui parleremo di musica, esaminando gruppi musicali di vari periodi storici, che riguardano un po’ tutto il mondo. Inizio quindida un anno molto importante sia per l’America che per l’Europa: il 1968. 1968: l’anno della Controcultura Tutto ...

di Sonia Cecchinato. Un libro di Emanuela Pasin e un CD di Rino Capitanata, entrambi dedicati all’amore. La Dr. Emanuela Pasin propone un nuovo lavoro dedicato  all’amore dal titolo: Feeling Love – Musica, psicologia e meditazione per ritrovare una nuova felicità di coppia. L’amore è la matrice primaria della nostra società, per questo abbiamo pensato che, in questi tempi difficili, ...

di Sonia Cecchinato. È appena uscito l’ultimo CD di Riccardo Tristano Tuis, “Brain Code”, sempre in 432 Hertz. Riccardo Tristano Tuis, scrittore, compositore e ricercatore indipendente, autore del primo saggio al mondo dedicato all’intonazione a 432 hertz e all’interazione tra frequenze acustiche, cervello e biologia, ha appena pubblicato Brain Code, la prima opera di musica binaurale ove coniuga i toni binaurali ...