di Anna Montalto. Analizziamo due importanti figure degli Arcani, archetipi del maschile e del femminile. Come abbiamo visto nelle altre puntate, in questa rubrica analizziamo, carta dopo carta, frammenti del nostro Sé. In questa puntata vi presento il 3° e il 4° Arcano maggiore, l’ Imperatrice e l’Imperatore Arcano 3: L’ Imperatrice Associata a Venere e icona stessa del femminile, ...

di William Giroldini. Doveva scoprire se quell’apparecchio era una grande invenzione o solo una fantasiosa bugia. Un mio amico, di cui non posso fare il nome, ha la strana passione di ricercare documenti antichi conservati non in pubbliche biblioteche, ma nascosti in polverosi e vetusti monasteri, oppure in vecchie canoniche e chiese sconsacrate. E talvolta li trova anche in archivi ...

di Gloria Lai. Erano destinati a essere soppressi. Ma il destino… Cinque, sei, sette: c’erano tutti. Il servo pastore li contò di nuovo. Erano agnelli, nati di recente. Il ragazzo si incamminò con loro verso il paese, accompagnato da due cani, robusti e attenti. Il tragitto non era eccessivo. I piccoli si lasciavano guidare docilmente, camminavano vicini, accennavano a giocare, ...

di Matteo Fontana. Per rimanere uniti per sempre, due amanti si trasformano in una pianta. Molti anni fa, in un misero villaggio al limitare di una grande foresta, viveva una giovane lupa di nome Mehet. Ella abitava assieme al padre e ad altri quattro fratelli in una vecchia casa, nella quale erano nati e cresciuti. Sua madre era morta di ...

di Anna Montalto. La 2° carta degli Arcani maggiori è la Papessa (o Somma Sacerdotessa) Iniziamo il nostro viaggio nelle profondità degli stati della coscienza umana: ogni Arcano ci mostrerà luci ed ombre di aspetti individuali e collettivi che contraddistinguono ogni essere umano. Come ho scritto nella prima puntata, la lettura dei Tarocchi è una tecnica millenaria di cui si sono ...

di Tiziana Etna. Fanno parte di tutte le tradizioni. Se glielo permettiamo, comunicano con noi e ci aiutano. Chi è in cammino da un po’ di tempo e ha superato la quarantina, ricorderà che per affrontare l’argomento “angeli” la cosa più difficile era non attribuirgli implicazioni religiose. Ogni relatore o libro iniziava dal significato del termine: “angelo uguale messaggero”, per ...