di Ubaldo Carloni. La riscoperta in medicina degli svariati utilizzi del Tetraidrocannabinolo (THC). Nell’articolo precedente abbiamo ricordato le molte proprietà nutrizionali preventive e di aiuto in molte disfunzioni e patologie della cannabis sotto forma di olio, semi e derivati, e in generale come aiuto al controllo delle infiammazioni in molti distretti del corpo, dai problemi articolari a quelli circolatori. Benché ...
di Franco Bianchi. Perché alcune malattie si riscontrano sempre più frequentemente? Nulla è più come vent’anni fa: ogni ambito della nostra esistenza si è grandemente modificato. Valori etici, stili di vita, relazioni col prossimo, abitudini alimentari e di consumo, tempo libero: tutto è cambiato in maniera progressiva ed incredibilmente rapida. Facciamo persino fatica a ricordare i dettagli del “come eravamo” ...
di Giorgio Cozzi. Un’interessante excursus del lavoro di Erica Poli, psichiatra ed esperta del metodo di terapia breve ISTDP. Devo ad Erica Francesca Poli una rilettura delle conoscenze trasversali che la ricerca psichica mi aveva consentito nel tempo di sviluppare. In un magnifico libro, Anatomia della Guarigione (Anima Edizioni) l’autrice espone il suo percorso da medico psichiatra a medico olistico, ...
di Ester Patricia Ceresa. Breve excursus sulla differenza di approccio fra le varie medicine, quella tradizionale, accademica, olistica, energetica e quantistica. Se la medicina nasce con l’uomo sociale perché richiede da una parte una persona che accusi sintomi e dall’altra una persona che li osservi e che fornisca una diagnosi ed indicazione terapeutica (quindi un osservatore ed un osservato), le ...
di Romana Sartori. Una dottoressa, che utilizza la medicina naturale, spiega come ha affrontato in questi mesi il Coronavirus con l’omeopatia. Ho scritto questo articolo perché, in questo clima di panico, sento la necessità di rassicurare le persone. Bisogna che si sappia che il Covid si può curare anche con l’omeopatia, evitando (quasi sempre) per chi fa questa scelta i ...
di Cristina Penco. In Italia circa 3 milioni di persone, per lo più soffrono di problemi legati alla nutrizione. Con il lockdown la situazione è peggiorata: aumentano i casi nella preadolescenza e nel genere maschile. Corpi sottili e leggeri, esili, impalpabili come farfalle, che si privano persino delle briciole. Oppure, al polo opposto, corpi desiderosi di “riempire” il vuoto accumulando ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!