I libri di Manuela Pompas

Medianità - Un ponte verso la luce
La medianità è uno strumento di grande conforto per chi ha perso una persona cara: ritrovarla attraverso le parole di un medium può placare un dolore lacerante e farci capire che loro ci restano accanto. Ma se all'inizio questa ricerca ha uno scopo meramente consolatorio, in seguito per molti diventa una strada di crescita e di trasformazione interiore. Ecco perché il contatto con l’aldilà attrae sempre più persone: se una volta lo spiritismo evocava ambienti bui e un po’ inquietanti, oggi essere medium significa ampliare la propria ricettività e la capacità di comunicare con la dimensione da cui tutti proveniamo e dove tutti andremo.
L’autrice affronta questo delicato argomento in tutte le sue sfaccettature: le varie forme di medianità, come e dove sviluppare questa dote, i pericoli delle sedute. Inoltre ci presenta molti soggetti interessanti che ha incontrato sia in passato nel suo percorso giornalistico, sia quelli della generazione degli ultimi vent’anni.
Storie di reincarnazione
Un saggio narrativo appassionante, elaborato come un romanzo e… anche come una pre-sceneggiatura. La figura centrale è Maria Giulia, una psicoterapeuta – separata e con un figlio – che pratica l’ipnosi regressiva per risolvere i problemi dei suoi pazienti, che si rivolgono a lei per superare il dolore e i blocchi provocati da traumi, fobie, abusi, abbandoni, infanzie violate, rapporti conflittuali.
Problemi comuni in cui possiamo riconoscerci tutti, che il più delle volte vengono risolti con la presa di coscienza che siamo noi co-creatori e quindi responsabili del nostro destino, che può cambiare quando modifichiamo il nostro atteggiamento. Il libro presenta dodici situazioni, storie autentiche e modificate solo in parte affinché i protagonisti non siano riconoscibili, che hanno come particolarità il fatto che per ognuna sono state trovate delle “prove” (luoghi, dati, persone) che confermano il vissuto emerso e anche l’ipotesi della reincarnazione.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Reincarnazione, una vita, un destino
Nel mondo oltre il 30 per cento dei cristiani, in America come in Europa, accetta l’idea della reincarnazione, che fa parte delle religioni orientali, ma anche delle grandi religioni monoteiste: ci sono accenni della possibilità di rinascere nell’Antico e nel Nuovo Testamento, e soprattutto nei Vangeli apocrifi, e anche nel Corano. E oggi, negli Stati Uniti, è non solo una delle materie di ricerca da parte di psichiatri e psicologi, ma viene utilizzata come terapia da parte della psicologia transpersonale. Manuela Pompas, una pioniera in Italia in questo campo, racconta le sue esperienze più interessanti in questo campo, sia per divulgare ad ampio raggio un’ipotesi di lavoro che potrebbe aiutare a capire e a risolvere molti traumi e problemi che provengono dal passato, sia per offrire a medici e psicologi un nuovo strumento terapeutico. (Anima ed., 2006)
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
L’anima e il suo potere
Questo libro, il seguito di Siamo tutti sensitivi, è la riedizione aggiornata de La Chiaroveggenza, con una parte completamente nuova legata alla medianità, che ci introduce nel mondo dei doni spirituali, con le tecniche per svilupparli. Con il solito stile divulgativo e un linguaggio semplice, l’autrice – affascinata fin dall’infanzia dalla possibilità di comunicare con il pensiero e di vedere con la vista interiore al di là dello spazio spazio-tempo e di leggere l’anima delle persone – ci porta per mano nel mondo dell’invisibile, proponendoci un percorso per sviluppare le facoltà psichiche insite in ogni individuo, come la telepatia, la chiaroveggenza, la premonizione, affrontate non più solo dal punto di vista della parapsicologia, ma con riferimenti alla fisica quantistica e alle scienze di frontiera. Facoltà che ci consentono di avere maggiori strumenti di conoscenza e che ci permettono,
se ben usati, di vivere meglio.
È un’altra porta per scoprire il mondo che ci circonda, quello che i nostri occhi fisici non vedono, ma che appartiene alla nostra vita interiore, spirituale. Sperimentare l’invisibile ci aiuta a non avere più paura della morte, dell’ignoto, e neppure della vita, che è meravigliosa… nonostante tutto.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Oltre la vita, oltre la morte
Manuela Pompas affronta in questo libro il tema della sopravvivenza, che cosa accade cioè dopo la morte, visto fino a poco tempo fa in chiave religiosa o fideistica.
Ma da qualche decennio se ne stanno occupando anche gli studiosi, come i fisici (c’è chi ha fotografato l’anima al momento del trapasso) o i medici che raccolgono – sulla via tracciata da Raymond Moody – le esperienze di NDE, di coloro cioè che pur in coma profondo mantengono vigile la coscienza e, al rientro, riferiscono che cosa è accaduto sia in sala operatoria che nell’altra dimensione.
Testimonianze simili ci provengono anche dalle comunicazioni medianiche o mistiche e da chi sperimenta i viaggi fuori dal corpo. D’altronde vita e morte non sono esperienze separate, ma fanno parte di un ciclo che si ripete finché non usciremo dalla catena delle esistenze per conquistare la vita dello spirito.
Anche chi non crede, chi è scettico, chi si rifugia nella scienza pensando di proteggersi dalle proprie paure, non può più ignorare le esperienze di frontiera, che si stanno moltiplicando in tutto il mondo in ogni ambito sociale e culturale. Insomma, secondo l’autrice la morte non esiste, è solo un passaggio in un’altra dimensione
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Stress, malattia dell’anima
Pur sapendo tutto sullo stress, viviamo tutti male, sempre di corsa, stanchi, insoddisfatti, se non addirittura depressi. Ecco allora in questo libro alcuni suggerimenti cambiare le abitudini negative, che vanno da semplice regole di vita a tecniche di rilassamento e di visualizzazione, che andrebbero utilizzate quotidianamente per scaricare tensioni, pensieri ed emozioni negative e per ricaricarsi per affrontare la giornata. Ma c’è qualcosa di più. Lo stress diventa più forte quando l’individuo non entra in contatto con se stesso, non ha una buona progettualità, uno scopo nella vita, una fede in qualcosa o qualcuno. Non è la fatica a farci ammalare, ma la mancanza di un traguardo da raggiungere, qualunque sia: prova ne è che vi sono categorie di persone più immuni da stress e malattie, come gli artisti, gli scienziati e tutti coloro che lavorano con amore a qualcosa in cui credono. Ecco che questo libro ci dà anche la spinta a guardarsi dentro e a scuotersi da schemi che ci tengono prigionieri.
(Tecniche Nuove ed. 2007)
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Siamo tutti sensitivi
Il presupposto su cui si basa questo long-seller, il primo dell’autrice, è che tutti possiamo sviluppare le facoltà psichiche, come telepatia, chiaroveggenza, precognizione, collegate all’emisfero cerebrale destro. Ma la strada per risvegliare queste doti è lunga e prevede delle tappe.
A questo scopo ogni capitolo propone delle tecniche per raggiungere l’equilibrio psicofisico e sviluppare il potenziale psichico: si parte dal rilassamento, per proseguire con la visualizzazione (dinamica mentale), l’auto guarigione, la meditazione e lo sviluppo della veggenza. Un buon testo per iniziare un percorso di consapevolezza del proprio mondo interiore. (Siad, 1980, la prima edizione).
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Autoguarigione
Ispirandosi alle tradizioni dei maestri indiani, questo CD propone delle meditazioni guidate molto semplici e delle musiche ispirate (di Rino Capitanata), per prevenire le disarmonie psicofisiche, scaricare le tensioni e riportare l’equilibrio interiore, a livello cellulare e degli organi.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
I sogni dell’anima
Tutte le sere, quando spegniamo la luce e chiudiamo gli occhi, una dimensione vasta e inesplorata si spalanca davanti a noi: l’universo dei sogni. Da sempre gli esseri umani hanno cercato di scandagliare questo enigma, per molte civiltà anche la vita onirica era un tutt’uno con quella diurna, ed era tenuta in massima considerazione in quanto fonte di oracoli e presagi.
Manuela Pompas che da molti anni studia le tecniche di interpretazione dei sogni ha trasferito tutte le sue conoscenze in questo “manuale di viaggio”, una bussola per orientarci nell’affascinante esplorazione del mondo psichico.
Con grande equilibrio e saggezza l’autrice ci aiuta a trovare una chiave di lettura dei simboli e degli archetipi che sono alla base del linguaggio onirico grazie a un dizionario di facile consultazione. Scopriremo inoltre che cosa sono i “sogni guidati”, come distinguere quelli psichici da quelli telepatici o precognitivi e come sfruttare questo strumento per raggiungere una maggiore consapevolezza. E anche come comunicare con i nostri cari attraverso i sogni.
Storie di reincarnazione
Un saggio narrativo appassionante, elaborato come un romanzo e… anche come una pre-sceneggiatura. La figura centrale è Maria Giulia, una psicoterapeuta – separata e con un figlio – che pratica l’ipnosi regressiva per risolvere i problemi dei suoi pazienti, che si rivolgono a lei per superare il dolore e i blocchi provocati da traumi, fobie, abusi, abbandoni, infanzie violate, rapporti conflittuali.
Problemi comuni in cui possiamo riconoscerci tutti, che il più delle volte vengono risolti con la presa di coscienza che siamo noi co-creatori e quindi responsabili del nostro destino, che può cambiare quando modifichiamo il nostro atteggiamento. Il libro presenta dodici situazioni, storie autentiche e modificate solo in parte affinché i protagonisti non siano riconoscibili, che hanno come particolarità il fatto che per ognuna sono state trovate delle “prove” (luoghi, dati, persone) che confermano il vissuto emerso e anche l’ipotesi della reincarnazione.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Reincarnazione, una vita, un destino
Nel mondo oltre il 30 per cento dei cristiani, in America come in Europa, accetta l’idea della reincarnazione, che fa parte delle religioni orientali, ma anche delle grandi religioni monoteiste: ci sono accenni della possibilità di rinascere nell’Antico e nel Nuovo Testamento, e soprattutto nei Vangeli apocrifi, e anche nel Corano. E oggi, negli Stati Uniti, è non solo una delle materie di ricerca da parte di psichiatri e psicologi, ma viene utilizzata come terapia da parte della psicologia transpersonale. Manuela Pompas, una pioniera in Italia in questo campo, racconta le sue esperienze più interessanti in questo campo, sia per divulgare ad ampio raggio un’ipotesi di lavoro che potrebbe aiutare a capire e a risolvere molti traumi e problemi che provengono dal passato, sia per offrire a medici e psicologi un nuovo strumento terapeutico. (Anima ed., 2006)
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
L’anima e il suo potere
Questo libro, il seguito di Siamo tutti sensitivi, è la riedizione aggiornata de La Chiaroveggenza, con una parte completamente nuova legata alla medianità, che ci introduce nel mondo dei doni spirituali, con le tecniche per svilupparli. Con il solito stile divulgativo e un linguaggio semplice, l’autrice – affascinata fin dall’infanzia dalla possibilità di comunicare con il pensiero e di vedere con la vista interiore al di là dello spazio spazio-tempo e di leggere l’anima delle persone – ci porta per mano nel mondo dell’invisibile, proponendoci un percorso per sviluppare le facoltà psichiche insite in ogni individuo, come la telepatia, la chiaroveggenza, la premonizione, affrontate non più solo dal punto di vista della parapsicologia, ma con riferimenti alla fisica quantistica e alle scienze di frontiera. Facoltà che ci consentono di avere maggiori strumenti di conoscenza e che ci permettono,
se ben usati, di vivere meglio.
È un’altra porta per scoprire il mondo che ci circonda, quello che i nostri occhi fisici non vedono, ma che appartiene alla nostra vita interiore, spirituale. Sperimentare l’invisibile ci aiuta a non avere più paura della morte, dell’ignoto, e neppure della vita, che è meravigliosa… nonostante tutto.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Oltre la vita, oltre la morte
Manuela Pompas affronta in questo libro il tema della sopravvivenza, che cosa accade cioè dopo la morte, visto fino a poco tempo fa in chiave religiosa o fideistica.
Ma da qualche decennio se ne stanno occupando anche gli studiosi, come i fisici (c’è chi ha fotografato l’anima al momento del trapasso) o i medici che raccolgono – sulla via tracciata da Raymond Moody – le esperienze di NDE, di coloro cioè che pur in coma profondo mantengono vigile la coscienza e, al rientro, riferiscono che cosa è accaduto sia in sala operatoria che nell’altra dimensione.
Testimonianze simili ci provengono anche dalle comunicazioni medianiche o mistiche e da chi sperimenta i viaggi fuori dal corpo. D’altronde vita e morte non sono esperienze separate, ma fanno parte di un ciclo che si ripete finché non usciremo dalla catena delle esistenze per conquistare la vita dello spirito.
Anche chi non crede, chi è scettico, chi si rifugia nella scienza pensando di proteggersi dalle proprie paure, non può più ignorare le esperienze di frontiera, che si stanno moltiplicando in tutto il mondo in ogni ambito sociale e culturale. Insomma, secondo l’autrice la morte non esiste, è solo un passaggio in un’altra dimensione
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Stress, malattia dell’anima
Pur sapendo tutto sullo stress, viviamo tutti male, sempre di corsa, stanchi, insoddisfatti, se non addirittura depressi. Ecco allora in questo libro alcuni suggerimenti cambiare le abitudini negative, che vanno da semplice regole di vita a tecniche di rilassamento e di visualizzazione, che andrebbero utilizzate quotidianamente per scaricare tensioni, pensieri ed emozioni negative e per ricaricarsi per affrontare la giornata. Ma c’è qualcosa di più. Lo stress diventa più forte quando l’individuo non entra in contatto con se stesso, non ha una buona progettualità, uno scopo nella vita, una fede in qualcosa o qualcuno. Non è la fatica a farci ammalare, ma la mancanza di un traguardo da raggiungere, qualunque sia: prova ne è che vi sono categorie di persone più immuni da stress e malattie, come gli artisti, gli scienziati e tutti coloro che lavorano con amore a qualcosa in cui credono. Ecco che questo libro ci dà anche la spinta a guardarsi dentro e a scuotersi da schemi che ci tengono prigionieri.
(Tecniche Nuove ed. 2007)
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Siamo tutti sensitivi
Il presupposto su cui si basa questo long-seller, il primo dell’autrice, è che tutti possiamo sviluppare le facoltà psichiche, come telepatia, chiaroveggenza, precognizione, collegate all’emisfero cerebrale destro. Ma la strada per risvegliare queste doti è lunga e prevede delle tappe.
A questo scopo ogni capitolo propone delle tecniche per raggiungere l’equilibrio psicofisico e sviluppare il potenziale psichico: si parte dal rilassamento, per proseguire con la visualizzazione (dinamica mentale), l’auto guarigione, la meditazione e lo sviluppo della veggenza. Un buon testo per iniziare un percorso di consapevolezza del proprio mondo interiore. (Siad, 1980, la prima edizione).
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Autoguarigione
Ispirandosi alle tradizioni dei maestri indiani, questo CD propone delle meditazioni guidate molto semplici e delle musiche ispirate (di Rino Capitanata), per prevenire le disarmonie psicofisiche, scaricare le tensioni e riportare l’equilibrio interiore, a livello cellulare e degli organi.
ACQUISTA SUL GIARDINO DEI LIBRI
Leave a Reply