di Manuela Pompas. Una storia drammatica, nata “per non dimenticare”, sui giorni bui del nazismo. Adattamento e regia: Roberto Cajafa. Roberto Cajafa: Max, antiquario ebreo americano. Mario Mantero: Martin, il socio tedesco. Cinzia Damassa: Griselle, sorella di Max. Cristina Vacchini: Frau Ursula, un’ebrea. Matteo De Micheli: Herr Alfred, il nazista. Costumi: Marzia Devoto. Il 27 e 28 gennaio, Giorno della ...
di Roberto Brancati. La tragedia di Eva, una donna nata seconda, che soffoca nella speranza d’esser vista, prima che esser qualcuno. E sullo sfondo le immagini di “Via col vento”. Da “Innamorate dello Spavento” Di Massimo Sgorbani Regia: Renzo Martinelli Interprete: Federica Fracassi Drammaturgia: Francesca Garolla Audio e video: Fabio Cinicola Luci: Mattia De Pace Teatro Litta, sala La Cavallerizza, ...
di Roberto Brancati. In scena la memoria di una guerra devastante che spazza via come una tormenta il confine tra il bene e il male Testo di Amos Kamil, traduzione di Flavia Tolnay con la collaborazione di Alberto Oliva. Regia Alberto Oliva. Interpreti: Gaetano Callegaro, Francesco Paolo Cosenza. Scene e costumi Francesca Pedrotti. Realizzazione scenografia Ahmad Shalabi. Disegno luci Fulvio ...
di Sergio Ragaini. In scena a Bergamo Scienza il monologo teatrale della fisica Gabriella Greison sul rapporto tra Albert Einstein e la moglie Mileva Maric Autore e interprete: Gabriella Greison Regia: Cinzia Spanò Monologo tratto dall’omonimo libro di Gabriella Greison (Salani ed.) “La fantasia è la nostra vera forza”. Questa frase pronunciata nel lavoro teatrale Einstein & io, viene attribuita ...
di Manuela Pompas. Sinisi e Bignamini hanno portato sul palcoscenico il celebre film – ridotto e rivisitato – che Tarkovskij portò sullo schermo nel 1972 Testo originale: Stanislaw Lem(1961) Drammaturgia: Fabrizio Sinisi Regia: Paolo Bignamini Interpreti: Debora Zuin, Giovanni Franzoni, Antonio Rosti Assistente alla regia: Gianmarco Bizzarri Scene e aiuto regia: Francesca Barattini Costumi: Gerlando Dispenza Disegno luci: Fabrizio Visconti Musiche originali: P.I.G. Portato ...
di Cristina Penco. Il libro di Aldo Cazzullo apre una rassegna teatrale tutta al femminile al Teatro Vittoria di Roma. Ecco perché secondo l’autore le donne sono destinate a prendere le redini del comando e a salvare il mondo. Le donne erediteranno la terra, il libro scritto dal noto editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo e pubblicato nel 2016 ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!