di William Giroldini. È partita la corsa nello spazio riservata ai civili, riservata per ora ai tycoon, ai miliardari che possono permetterselo. Vi ricordate quando nel 1800 ci fu in America la corsa alla conquista di nuove terre? Vere corse con carri e cavalli per accaparrarsi appezzamenti di terreno in tutto l’Ovest americano. E poi la corsa all’oro in California ...
di Paola Rossi. Grandi emozioni e trasformazioni interiori camminando su un labirinto in stoffa, che riproduce quello di Chartres Domenica 13 maggio ho avuto il piacere di partecipare, assieme ad altri operatori olistici, alla manifestazione Ben-essere tenutasi nel suggestivo parco del Castello di Piovera, vicino a Valenza (in Piemonte), organizzata da Piera Migliore. Nel programma della manifestazione era prevista, fra ...
di Sergio Ragaini. Al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, il 21 marzo si è svolta una vera e propria sfida tra un robot e un essere umano al pianoforte. Un’operazione che non richiede solo tecnica, ma anche sensibilità, interpretazione, empatia La macchina potrà mai competere con l’uomo? Sicuramente, ne ho già accennato in alcuni articoli precedenti: il cervello umano pare infatti ...
di Manuela Pompas. L’insegnante di AcroYoga Vincenzo Citto ci illustra come l’Hip-Hop e lo Yoga abbiano una radice comune: l’anima Alla presentazione dl mio libro – alla libreria Fiori Gialli di Messina – un’amica mi ha fatto trovare Vincenzo Citto, un’insegnante di AcroYoga (un’affascinante disciplina che integra l’Acrobatica, lo Yoga e il Massaggio Thailandese), che si è esibito con una ...
di Pierangelo Garzia. Ormai tramite la rete arrivano notizie di tutti i tipi, in questi giorni centinaia sui vaccini e poi sul Nuovo Ordine Mondiale, le massonerie varie. Difficile sul web distinguere tra notizie autentiche e fake news. Per questo riporto volentieri l’articolo “Complotti, cospirazioni e altri misteri. Ovvero: come diventare complottologi in poche lezioni”, che Pierangelo Garzia ha pubblicato ...
di Manuela Pompas. Una gatta suona il pianoforte e pare, da ricerche fatte, che i suoni non siano casuali, ma vengano scelti per produrre un’armonia specifica. Ma è possibile che un animale possa fare musica? È diventato virale il video posto su YouTube di una micia di cinque anni che vive a Filadelphia – il cui nome è Nora – ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!