di Tiziana Etna. Le parole e i luoghi del tango. E il movente: vivere con totalità un ballo che affascina tutti e che aiuta a ritrovare la propria femminilità La prima volta che sono entrata in una milonga ho avuto la sensazione di venir catapultata negli Anni ’30. E credo che l’impatto iniziale sia simile per tutti: le luci soffuse ...

di Manuela Pompas. In scena a Roma la rivisitazione di “Pierino e il lupo”, l’ultimo lavoro del grande regista e coreografo Micha van Hoecke, con grandi artisti internazionali da: Pierino e il lupo… Qualche anno dopo Variazioni sul tema Regista e coreografo: Micha van Hoecke Primi ballerini: Luciana Savignano, Denis Ganio, Manuel  Paruccini (primo ballerino del teatro dell’Opera, nel ruolo ...

di Irene Patti. Il PranaTango è un percorso di consapevolezza e crescita personale, ideato dall’autrice di questo articolo, che si ispira al Tango Argentino Il PranaTango, una tecnica ideata da me, aiuta a ritrovare la percezione di parti del corpo a lungo dimenticate, trascurate e per questo divenute ormai zone di forte accumulo di tensioni muscolari ed emotive. Ridando consapevolezza ...

Un musical in puro stile bollywoodiano al Teatro Arcinboldi di Milano dal 4 al 9 ottobre: danze, suoni e tutti i colori dell'India ...

il tango è un linguaggio intenso, che coinvolge, appassiona. E poiché il suo mezzo d'elezione è il corpo, è una forma di comunicazione in cui è impossibile mentire ...