Addio Anton Ponce

Se ne è andato uno sciamano che ha dedicato la vita al servizio degli altri

di Sonia Borghi. Il Presidente della Verdechiaro edizioni ricorda un grande curandero, amico e autore illuminato.

Ai primi di dicembre ha lasciato il corpo Anton Ponce de Leon, un grande essere che ha cambiato le nostre vite: incontrarlo e leggere i suoi libri ci ha fatto scegliere la strada dell’editoria.

Antón Ponce de León Paiva ha ricevuto gli insegnamenti dai Maestri andini, eredi della conoscenza solare muriana.

Questo dopo averlo conosciuto a Samana Wasi, in Perù, una comunità creata da lui e dalla moglie Regia dove sono stati accolti tanti bambini e anziani abbandonati, e dopo aver letto il suo libro Nina Soncco – Cuore di fuoco.

Non ci sono parole per descrivere Anton Ponce de Leon, un essere tanto immenso quanto umile, serio, di buon senso e spiritualmente concreto. Lui ci ha insegnato che senza il servizio non esiste vera spiritualità; e il primo servizio è quello che inizia dalla propria famiglia per essere esteso poi agli amici e a tutte le persone con cui entriamo in contatto.

Il suo insegnamento è stato profondo e vero, tutto quello che ha scritto e detto l’ha messo in pratica nella sua vita di servizio, di fede e di aiuto verso gli altri. Ci ha insegnato che siamo nati per essere felici ma che la vera felicità è essere utili e servire e amare gli altri.

Ricorderemo sempre la sua voce così profonda, il suo parlare sempre a proposito e la delicatezza con cui indicava ad ognuno il sentiero giusto senza mai ferire la sensibilità di alcuno.

Un vero maestro di vita e amore come ce ne sono pochi, il suo sorriso e i suoi occhi che vedevano in fondo ad ogni persona che aveva davanti gli consentivano di avere sempre una parola giusta per tutti al momento giusto. Gli occhi dolci e severi di un padre che ama molto l’umanità. L’amore per la sua famiglia e per tutte le persone che incontrava ci è stato d’esempio.

La sua immensa cultura si coglieva in ogni parola e nell’ascoltare gli altri continuando ad apprendere sempre. Ricordiamo con immensa gratitudine le sue parole a tanti convegni e i suoi insegnamenti, il suo profondo rispetto per tutti gli altri relatori presenti che ascoltava con serio interesse.

Tutti noi, della Verdechiaro ed. – con i suoi lettori – continueremo a sentire il suo amore ora più che mai e non lo dimenticheremo mai, sentendoci benedetti dall’averlo incontrato.

La foto di copertina è tratta dal libro “Il Maestro al Lago sacro” (Verdechiaro ed).

Per saperne di più:

Vedi il sito di Verdechiaro ed.

Loading

Naturopata con Master in Psicosomatica isituto RIZA - REIKI Master. Pranoterapeuta- Presidente di Verdechiaro ed.