AAVV. Le profezie e i veggenti predicono un futuro dapprima terribile e poi splendido. Anche se la scelta di questo magazine è quella di vedere il positivo in ogni esperienza e di divulgare informazioni che servano a migliorare e a evolvere psicologicamente e spiritualmente, non possiamo ignorare che siamo in un momento terribile, dove le forze oscure sembrano prevalere. E ...

di Manuela Pompas. All’inizio sembrava che i noVax fossero uno sparuto gruppo di esaltati contro il sistema. Poi tutti i sabati in tutta Italia sono stati organizzati cortei pacifici (salvo intrusione dei soliti guastatori, quasi sempre esaltati di estrema destra) sempre più numerosi. Quindi, invece degli intellettuali, hanno iniziato a scioperare i camionisti (però è stato un flop) e i ...

di Cristina Penco. Contro il regime dei talebani molte attiviste protestano nelle piazze per rivendicare i loro diritti, rischiando la vita. Da metà agosto le donne afghane non possono più lavorare fuori di casa. Sono autorizzate a uscire dalla propria abitazione solo se sono accompagnate da un mahram (parente stretto come un padre, un fratello o un marito) e coperte ...

di Franco Bianchi. È stato un periodo terribile. Ma in ogni medaglia c’è anche il lato opposto. Vediamo che cosa ci ha portato di positivo il lockdown e che cosa abbiamo imparato. Il futuro non è mai stato così buio e terrificante: morti ed ammalati, disgrazie, blocco dell’economia, il turismo che va in rovina, libertà limitate, paure ovunque, suicidi in ...

di Cristina Penco. La proposta ddl Zan punta a inserire l’orientamento sessuale e l’identità di genere all’interno dell’impianto giuridico relativo a reati e discorsi d’odio. Da Roma a Milano, da Torino a Rimini fino a Firenze, ma anche a Bari e a Cagliari, in tantissimi sono scesi in piazza per sventolare le bandiere arcobaleno, chiedendo il via libera definitivo al ...

di Filippo Falzoni. Il complottismo è classificato dalla psichiatria come una psicosi di massa, nata dalla necessità di proiettare all’esterno la propria nevrosi. Ma c’è anche una spiegazione spirituale Guardando alla storia vediamo che il mondo è sempre stato in una condizione di instabilità sociale e politica, con conflitti costanti tra popoli e nazioni, tanto che i decenni che hanno ...