Corso regressione nelle vite passate
condotto da Manuela Pompas
Ritornando “indietro” nel tempo con le tecniche guidate di regressione, è possibile far emergere le memorie passate allo scopo di capire le cause dei nostri problemi e il nostro destino, trovando anche delle soluzioni, prima tra tutte comprendere il proprio percorso e dare un senso a ciò che viviamo. Molti dei problemi attuali più diffusi, la depressione, l’anoressia, l’insicurezza, l’infelicità, possono trovare una spiegazione nel passato. Al di là del lavoro di ricerca per verificare la veridicità dei dati, la Terapia R è soprattutto uno strumento importante per entrare in contatto con la nostra coscienza e rispondere ai grandi quesiti che ogni uomo si pone: chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando. Ecco che questo corso può essere considerato una tappa fondamentale, che aiuta a sondare il mistero della vita e a percorrere più serenamente e con più forza il proprio cammino.
IL PROGRAMMA – Il programma prevede dopo una parte teorica, in cui verrà esposta la teoria del karma, che fa parte delle religioni orientali ma anche di alcune tradizioni esoteriche occidentali, una parte pratica.
Attraverso esercizi molto semplici di visualizzazione e di meditazione guidata, si inizierà ad abbattere il muro della memoria, in modo da far emergere i primi ricordi. Nella seconda parte verrà utilizzata la regressione, per rivivere momenti della nostra infanzia e ritornare nelle vite passate.
Nei corsi residenziali si lavora anche individualmente – ma sempre all’interno del gruppo – approfondendo le regressioni e affrontando più tematiche.
La regressione nelle vite precedenti si utilizza per capire i nostri problemi attuali, che hanno sempre una radice molto lontana: prendendo coscienza di chi siamo e da dove veniamo, è possibile risolvere alcune problematiche psichiche, tra cui le fobie, e affrontare con più energia la vita attuale.
INFORMAZIONI UTILI
* Orari: Sabato e domenica, dalle 10 alle 18.
* Occorrente indispensabile:
abbigliamento comodo e informale. Tappetino e un cuscino. Materiale per appunti.
Leave a Reply