La memoria va allenata regolarmente: in questo modo si migliorano anche le capacità cognitive e la biochimica cerebrale. Poiché il cervello è l’organo più importante del nostro corpo, occorre mantenerlo “plastico”, insieme alle funzioni superiori della mente, anche nell’avanzare dell’età ...

Purtroppo (o per fortuna, dato che c'era il rischio di una rotta di collisione con la Terra) la cometa Ison, seguita con grande interesse da tutto il mondo, è stata "inghiottita" dal Sole. Non avremo dunque una cometa per Natale ...

A soli quindici anni ha inventato un test veloce e poco costoso per individuare il tumore al pancreas (e anche per ovaie e polmone) , ricevendo il prestigioso premio della Intel International Science and Engineering Fair “Gordon E. Moore Award” (ricevendo anche 75 mila dollari). Un ragazzo, come ha sottolineato lo scienziato Abirban Maitra, lo scienziato che gli ha dato ...

Nella via Lattea è stato rilevato il più potente campo magnetico mai osservato nell’universo, che dista 6.500 anni luce dal nostro Sistema Solare. La ricerca, finanziata dall’Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), e pubblicata su Nature, è stata condotta da un gruppo di astronomi appartenenti a istituzioni italiane (come la Scuola Superiore Universitaria Iuss di Pavia ...