di Donatella Galletti. È nata Chat GPT, un’applicazione dell’AI: se ne parla molto, se ne sa ancora poco Da fine marzo, per un mese, Chat GPT, l’intelligenza artificiale (AI) della quale si parla sui giornali da mesi, è stata bloccata, oltre che in Corea del Nord, Iran, Venezuela e Russia, anche in Italia. Motivo? Privacy. Sorpresa sorpresa, a fine aprile ...

di Giorgio Cozzi. I risultati degli esperimenti per dimostrare scientificamente che esiste vita oltre la vita. La comunicazione con i defunti ha accompagnato l’evoluzione umana e di essa se ne parla sin dati tempi antichi, con le più svariate forme, credenze, religioni, arte, storia, filosofia, talvolta addirittura come cultura prevalente, come nel caso degli Egizi. Spesso la materia è ammantata ...

di Anna Colombo. Nei chakra, i centri energetici, sono inscritti i livelli di coscienza connessi con i piani sottili. Mai come in questo tempo di cambiamento epocale tutti noi, individualmente e collettivamente come umanità, siamo chiamati/e ad accelerare il nostro percorso evolutivo, per accedere ai livelli di coscienza della Mente Superiore e del Corpo Spirituale, per collaborare consapevolmente con le ...

di William Giroldini. Progetti universitari studiano come riprodurre in in modo semplice e veloce la fotosintesi. Da centinaia di milioni di anni sulla Terra avviene un processo meraviglioso che consente a tutte le specie viventi (uomo compreso) di sopravvivere. Si tratta della fotosintesi clorofilliana, quel processo biochimico che accade dentro le foglie delle piante e che converte l’anidride carbonica dell’aria (CO2) ...

di Ubaldo Carloni. Nell’antichità, veniva unita all’olio santo, usato per attivare i poteri e per guarire.  I simboli hanno impatto sulla nostra vita e sopravvivenza, possono favorire o attentare: il subconscio comprende le affermazioni, non le negazioni, la corteccia accetta paradossi, si, no, forse. Le percezioni simboliche oltrepassano la mente razionale, agiscono senza il suo consenso, le forme simboliche sono ...

di William Giroldini. Questo telescopio ci aiuterà a individuare galassie lontane e a comprendere i grandi misteri della creazione. Si potrebbe senz’altro dire che il telescopio spaziale James Webb (in inglese James Webb Space Telescope, JWST) è una delle più sofisticate creazioni dell’ingegno umano, un oggetto che può permettere grandi avanzamenti della nostra conoscenza di come è fatto l’Universo. Si ...