di William Giroldini. Un racconto ambientato in un futuro fantastico super tecnico, dai risvolti imprevedibili e a volte crudeli. Quando il signor J. Home aprì gli occhi, si ritrovò in una stanza sconosciuta meravigliosamente arredata. Si guardò intorno: nel vasto monolocale, dalle pareti dipinte a colori pastello rosa, verde chiaro, e azzurro, c’erano mobili di legno pregiato, divani e sofà ...
di Donatella Galletti. Come ogni favola, anche questa ha una morale: non firmare mai un contratto senza leggerlo Grado e Desio erano in cammino. Erano amici da sempre, si stavano addentrando in una foresta che non conoscevano. Era giunta voce che a due monti di distanza dal loro paese viveva un mago che era un illuminato, e avrebbe potuto insegnare ...
di William Giroldini. Una versione apocalittica, ma fantasiosa e divertente della rinascita della leggenda di re Artù e di Mago Merlino. Jacob aveva solo 18 anni, ma aveva già raggiunto una posizione di prestigio nella comunità del piccolo villaggio. Poiché aveva una mente sveglia e un’ottima memoria, era stato prescelto come vice-magazziniere presso il Magazzino Reale del villaggio. Decine di ...
di Matteo Fontana. Un racconto un po’ horror, che mostra come l’uomo può trasformarsi in un animale feroce. Un refolo di vento si insinuò tra gli alberi, facendo ondeggiare dolcemente le foglie e i fili d’erba sul terreno. Nel bosco sembrava non esserci anima viva, ma Nick sapeva perfettamente che non era così. Guidato dal suo olfatto, continuò ad avanzare ...
di Silvia Alonso. L’infelice storia di Felix, pagliaccio gentile, e di Astrid, malinconica e romantica pierrot. C’erano una volta, in un verde campo sulle grandi colline toscane, una lunga distesa di allegri girasoli e proprio al loro fianco una piccola aiuola di malinconiche viole, che parevano confidare al vento il loro ricordo, come il velato lamento di un lontano dolore. ...
di Donatella Galletti. Una fiaba racconta l’origine di questi simboli, che vediamo sui monili o i portali delle chiese. Ormai erano in viaggio da molti giorni. Dovevano arrivare ad un santuario su una collina che dominava la valle. I piedi dolevano e dovevano fare attenzione ai lupi. Nei boschi si nutrivano di bacche e quando possibile cacciavano o pescavano. Erano ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!