di William Giroldini. Doveva scoprire se quell’apparecchio era una grande invenzione o solo una fantasiosa bugia. Un mio amico, di cui non posso fare il nome, ha la strana passione di ricercare documenti antichi conservati non in pubbliche biblioteche, ma nascosti in polverosi e vetusti monasteri, oppure in vecchie canoniche e chiese sconsacrate. E talvolta li trova anche in archivi ...

di Gloria Lai. Erano destinati a essere soppressi. Ma il destino… Cinque, sei, sette: c’erano tutti. Il servo pastore li contò di nuovo. Erano agnelli, nati di recente. Il ragazzo si incamminò con loro verso il paese, accompagnato da due cani, robusti e attenti. Il tragitto non era eccessivo. I piccoli si lasciavano guidare docilmente, camminavano vicini, accennavano a giocare, ...

di Matteo Fontana. Per rimanere uniti per sempre, due amanti si trasformano in una pianta. Molti anni fa, in un misero villaggio al limitare di una grande foresta, viveva una giovane lupa di nome Mehet. Ella abitava assieme al padre e ad altri quattro fratelli in una vecchia casa, nella quale erano nati e cresciuti. Sua madre era morta di ...

di William Giroldini. Un patto faustiano che coinvolge, insieme al protagonista, demoni, dei e… mucche sacre.  Quando Harold ricevette la notizia della morte del suo vecchio e assai ricco zio Gerard Lefebvre, certo non immaginava di ricevere tale funesta notizia in quel modo. Era una lettera, una normale missiva scritta su carta intestata dello stesso zio, che, scritta di suo ...

di Donatella Galletti. I nostri protagonisti ricevono insegnamenti su simboli e geometria esoterica. Con l’entrata di Markantus l’atmosfera era diventata elettrica, polarizzava l’attenzione. Arabella si sentiva in uno stato strano, attenta e vigile e come in sogno allo stesso tempo. Markantus era avvolto da un bagliore verde, quasi fosse un ologramma. «Miei cari», disse in modo pacato ma autorevole. «Ora ...

di Silvia Alonso. L’eterna lotta tra il Bene e il Male nel cuore del deserto egiziano Egitto, Mausoleo Djeser Djeseru -Tebe- 1873 d.c. Quando il professor Panofsky si trovò a contemplare quel tesoro fino ad allora ignorato dall’archeologia ufficiale, non poté credere ai suoi occhi. Per tutta la vita aveva visitato imponenti tombe e sfarzosi mausolei, per non parlare delle ...