Dopo un agosto passato a Milano, che sembrava quasi novembre, con il cielo plumbeo e il freddo, ora mi trovo a scrivere questo editoriale su una bella terrazza sotto un pergolato con la vite, attorniata dal verde intenso degli alberi delle colline umbre, sotto un cielo azzurrissimo, in un paradiso dove il tempo sembra si sia fermato. E dove la ...
Il mese scorso avevo preventivato di fare un numero unico per luglio e agosto: invece mi è sembrato doveroso verso chi ci segue non interrompere il nostro lavoro d’informazione. Così con un piccolo sforzo (anche perché alcuni collaboratori sono in viaggio o occupati con altre attività) siamo riusciti a costruire questo numero, che esce giocoforza con qualche giorno di ritardo ...
Il proposito – o la promessa – fatta a noi stessi e ai lettori sui primi numeri di questo magazine era di prospettare su queste pagine un mondo migliore, proponendo strumenti per lavorare tutti insieme per il cambiamento e superare questo difficile momento. Certo, non abbiano formule magiche, ma solo un grande entusiasmo e una fede nella perfezione dell’universo. Beh, ...
In questo mese la nostra redazione, che lavora spinta dall’entusiasmo di contribuire a un grande cambiamento in positivo della nostra società, è stata gratificata per il suo impegno: infatti siamo passati da 6000 visitatori di marzo, a 10.000 di aprile. E abbiamo tutta l’intenzione di crescere. Il leitmotiv di questo numero – e complessivamente del nostro lavoro – è racchiuso ...
Intanto mi dispiace che con questo numero siamo in ritardo, come il Bianconiglio che corre trafelato con una sveglia in mano in Alice nel Paese delle Meraviglie (rivisitato e portato a teatro da Matteo Tarasco, con Romina Mondello, vedi recensione). Per questo abbiamo deciso eccezionalmente di fare un bimestrale: tuttavia in aprile lo rinnoveremo in parte, con nuove rubriche (cinema, ...
Nella prefazione del suo ultimo libro, Il senso ritrovato, Pier Mario Biava, medico e ricercatore (vedi la recensione di Cristina Penco nella Rubrica Libri), affronta un tema molto vicino a quello delle sue ricerche: il cancro, non del corpo ma della società, la quale sta attraversando una crisi totale, profonda, abissale, su tutti i piani. In questi ultimi anni abbiamo ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!