di Paolo Venturucci. Dentro di noi è già scritta una parte del nostro destino, con le prove che dovremo affrontare per evolvere. È indiscusso che prima di incarnarci accettiamo il programma della nostra esistenza terrena. Ma come avviene il processo, una volta scesi su questa Terra? Prima di rispondere, dobbiamo conoscere la struttura spirituale dell’uomo, secondo i Veda. Spiegato in ...

di Massimo Biecher. Anche se la vera mission aziendale è “fare soldi”, occorre trasmettere entusiasmo e passione ai collaboratori. Negli ultimi due anni abbiamo analizzato (qui) i miti dell’antica Grecia ed abbiamo appreso, come essi non rappresentino soltanto gli dei di una religione politeista ma che, in accordo con il modello della psicologia archetipica, interpretino i sentimenti e le emozioni ...

di Terry Bruno. Una cosa non è giusta o sbagliata, è il significato che noi le diamo che la rende tale (come afferma Shakespeare). Come nasce la percezione degli eventi vissuti? Ognuno di noi ha una propria visione del mondo che è la conseguenza delle proprie esperienze che si sono formate attraverso il linguaggio e i sistemi rappresentazionali sensoriali. In ...

di Anna Colombo. È ora di fare un salto quantico della coscienza, passando dal 3° chakra (voglio) al 4° (amo incondizionatamente). Il cambiamento epocale che stiamo vivendo e attraversando è un tempo di grandi sfide, e altrettante grandi opportunità, perché ci offre la possibilità di evolvere ai livelli di coscienza superiori e, in particolare, al livello di coscienza del cuore. ...

di Francesca Santarelli. Tutti sperimentiamo blocchi, difficoltà, traumi: ma possiamo trovare in noi la forza di superarli. Nella prima puntata abbiamo parlato di crisi e di trasformazione. Vediamo ora la resilienza, la capacità di affrontare e superare un evento traumatico, un comportamento che si attiva: non c’è sempre, in ogni momento della nostra vita. Possiamo andare in crisi, ma non ...

di Francesca Romana Santarelli. Imparare a utilizzare l’immaginazione creativa e il pensiero intuitivo. Mi sono ritrovata in un periodo particolarmente difficile a spedire a tutti i miei pazienti un bel brano tratto dal Libro Rosso di Gustav Jung. Dal Libro Rosso di Jung “Capitano, il mozzo è preoccupato e molto agitato per la quarantena che ci hanno imposto al porto. ...