di Zuleika Fusco. Scopriamo il linguaggio del cibo, che riveste un valore affettivo, psichico e relazionale: il modo di nutrirsi rivela chi siamo e come stiamo. Avete notato quanto in questo periodo il mangiare sia diventanto uno dei principali argomenti di conversazione? Quanto riempia giornali e programmi televisivi? Constatare quanta importanza rivesta nella nostra quotidianità, non solo in termini di ...

di Lucia Carleschi. A Seeds&Chips l’anticipazione di quello che troveremo sulle nostre tavole e non solo in un domani non troppo lontano all’insegna della sostenibilità Il fiore all’occhiello della recente food week milanese è stato sicuramente Seeds&Chips, evento internazionale nel campo del Food Tech che richiama aziende, investitori e imprenditori intorno a una selezione molto varia di startup e speaker ...

di Rocco Berloco. Salute e malattia dipendono anche dalla nostra dieta quotidiana. Qualche suggerimento per un’alimentazione sana. Perché bisogna evitare gli zuccheri Era il 1971 e l’allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon dichiarava ufficialmente guerra al cancro. Cosa è successo dopo 46 anni? Nel mondo vengono ufficialmente registrati 14,1 milioni di nuovi casi di tumore all’anno e 8,2 milioni ...

Una riflessione sull'alimentazione, lontano da tabelle caloriche e mode del momento. È vero che alimenti biologici e biodinamici fanno meglio al nostro benessere generale? ...

Una dieta, utilizzata per la prevenzione e la cura di molte malattie degenerative, ricca di cibi “vivi”, frutta e verdura, cereali integrali, legumi, molti alimenti crudi o cotti al vapore ...

Cibo ed eros: una serie di strategie che consentono di conservare l'efficienza sotto le lenzuola grazie alla regola delle tre “i”: ingredienti, intimità e innovazione farmacologica ...