di William Giroldini. Progetti universitari studiano come riprodurre in in modo semplice e veloce la fotosintesi. Da centinaia di milioni di anni sulla Terra avviene un processo meraviglioso che consente a tutte le specie viventi (uomo compreso) di sopravvivere. Si tratta della fotosintesi clorofilliana, quel processo biochimico che accade dentro le foglie delle piante e che converte l’anidride carbonica dell’aria (CO2) ...

di William Giroldini. Un racconto ambientato in un futuro fantastico super tecnico, dai risvolti imprevedibili e a volte crudeli. Quando il signor J. Home aprì gli occhi, si ritrovò in una stanza sconosciuta meravigliosamente arredata. Si guardò intorno: nel vasto monolocale, dalle pareti dipinte a colori pastello rosa, verde chiaro, e azzurro, c’erano mobili di legno pregiato, divani e sofà ...

di William Giroldini. Questo telescopio ci aiuterà a individuare galassie lontane e a comprendere i grandi misteri della creazione. Si potrebbe senz’altro dire che il telescopio spaziale James Webb (in inglese James Webb Space Telescope, JWST) è una delle più sofisticate creazioni dell’ingegno umano, un oggetto che può permettere grandi avanzamenti della nostra conoscenza di come è fatto l’Universo. Si ...

di William Giroldini. Una versione apocalittica, ma fantasiosa e divertente della rinascita della leggenda di re Artù e di Mago Merlino. Jacob aveva solo 18 anni, ma aveva già raggiunto una posizione di prestigio nella comunità del piccolo villaggio. Poiché aveva una mente sveglia e un’ottima memoria, era stato prescelto come vice-magazziniere presso il Magazzino Reale del villaggio. Decine di ...

di William Giroldini. Le più grandi nazioni stanno studiando nuovi prototipi con nuove tecnologie differenti. C’è una grande competizione in corso fra le principali potenze mondiali per realizzare per primi un oggetto fantascientifico: un supercomputer di tipo quantistico. Tutti conosciamo ormai da anni il  ‘normale’ computer che usiamo ogni giorno, quasi tutti noi. Ma che cosa ha di speciale un ...

di William Giroldini. Grazie a recenti ricerche, oggi sappiamo che le emozioni sono generate dal cuore. Fino a poco tempo fa si pensava che le emozioni fossero generate primariamente dal cervello e poi andassero a influenzare il sistema nervoso periferico, per esempio il cuore. Quindi palpitazioni o battito cardiaco accelerato erano una conseguenza dello stimolo emotivo vissuto dal cervello. Ma ...