di Sergio Ragaini. Un vecchio film da rivedere, una favola moderna in cui sogno e realtà si fondono, per insegnare al protagonista a inseguire e a realizzare i suoi sogni Titolo originale: Interstate 60 Origine ed anno: USA, 2002 Prima uscita: Filippine, 10 settembre 2003 Sceneggiatura e Regia: Bob Gale Una strada che non esiste, una sorta di folletto che ...

di Sergio Ragaini. Se la pandemia ha limitato le relazioni, ha rilanciato l’uso dei mezzi virtuali di comunicazione. Ora i due mondi coesisteranno, permettendo il meglio Questo periodo storico di pandemia è stato un vero acceleratore verso il futuro. Il Lockdown ha permesso, infatti, un’espansione senza precedenti della tecnologia. In una Nazione che non sempre l’ha vista in maniera positiva, ...

di Sergio Ragaini. Le proposte per la salvaguardia della Terra di Mark Jacobson. Abbiamo 30 anni per riconvertire il piano energetico prima che sia troppo tardi Una proposta interessante per quanto riguarda l’energia pulita è quella di riconvertire interamente l’energia in solare ed eolica, che ha fornito nell’ultimo incontro a Bergamo Scienza Mark Jacobson, della Stanford University (USA). Questo scienziato ...

di Sergio Ragaini. Lo spazio è stato sempre, per l’uomo, carico di mistero, ma anche  oggetto di speranze. Da 50 anni questa frontiera è stata varcata. Anche dagli italiani Spazio: ultima frontiera. Questo è risaputo da sempre. Lo spazio esterno a noi, al nostro piccolo Pianeta, è sempre stato oggetto di sogno, di leggenda di superstizione. Non a caso, lo ...

di Sergio Ragaini. L’autore ci parla della tesi che sostiene nel suo libro “Il Cristianesimo alla luce del Buddhismo e delle Filosofie Orientali” Consideriamo una filosofia spirituale che oggi, purtroppo, è diventata piuttosto dogmatica, come è il Cristianesimo Cattolico. E supponiamo di illuminarlo, per un certo tempo, con una filosofia come il Buddhismo, che personalmente preferisco non considerare una religione. ...

di Sergio Ragaini. A causa del riscaldamento globale, siamo quasi a un punto di non ritorno: cosa può fare il singolo individuo? Il parere degli esperti. Cosa possiamo fare per salvare il pianeta? A questo proposito riprendo un tema a me caro, che avevo approfondito grazie a Bergamo Scienza 2019, in cui erano intervenuti diversi studiosi di prestigio, come Massimo ...