di Maurizio Falcioni. Ritratto di un filosofo visionario che voleva vedere oltre l’uomo, oltre i limiti, oltre i confini. E che invece di volare cadde nella pazzia. Stiamo raggiungendo l’apice significativo o forse il punto di non ritorno. Rileggere Nietzsche è utile per comprendere il passaggio fondamentale che stiamo affrontando. In questo scritto ho cercato di far emergere quel salto ...

di Maurizio Falcioni. Come attivare il processo di risveglio secondo il guru indiano sri Aurobindo, trovare la luce interiore e superare la mente “inferiore”, per accedere allo spirito  Il mistico indiano Sri Aurobindo sviluppa il suo insegnamento nel concetto di integrazione. Non dobbiamo credere che il mondo spirituale sia così lontano dalla realtà ordinaria, quest’ultima è in verità integrata all’interno ...

di Maurizio Falcioni. Un’analisi di questa importante patologia (121 milioni di persone nel mondo) vista nel suo aspetto organico In Italia la depressione è il disturbo più diffuso. A dare l’allarme è l’Istituto Superiore della Sanità. Si arriva quasi a tre milioni di persone, 121 milioni in tutto il mondo: e i dati sono in continua crescita. Dovremmo quindi domandarci ...

di Maurizio Falcioni. Sta  prendendo piede anche in Italia la relazione d’aiuto, una “nuova” tecnica psicologica, che in realtà deve i suoi principi a Carl Rogers Ci sono voluti molti anni prima che la figura dello psicologo venisse caratterizzata da nuove sfumature con funzioni differenti, ma allo stesso tempo di grande efficacia terapeutica. Sfumature che caratterizzano un nuovo approccio terapeutico, ...

di Maurizio Falcioni. Gabriele che, pur prigioniero a tratti della malattia mentale, grazie a una telecamera è diventato un homeless digitale Questa è la storia di un senzatetto, non quella di un barbone. Un barbone, come lui stesso tiene a precisare, è una persona che in qualche modo ha abbandonato il tentativo di vivere la vita, un senzatetto invece si ...

di Maurizio Falcioni. Da un punto di vista biologico esse riguardano il contatto dei sensi con il mondo esterno. Ma poi c’è anche il pensiero magico… Molte persone dimenticano  oppure non sanno che il loro comportamento, che si plasma sulla mappa del carattere, è conseguente ad una elaborata condizione organica che riguarda il funzionamento cerebrale. Ovviamente, quando parliamo del cervello ...