di Massimo Bertolino. Così il Feng Shui, rivisitato dalla Gestalt, si può considerare come una forma di psicomagia ambientale. La Terapia della Gestalt è frutto del lavoro dello psicanalista Fritz Perls tra la fine degli anni Trenta e l’inizio dei Cinquanta ed è un originale approccio terapeutico che riprende le idee tradizionali della classica psicoterapia insieme ai contributi filosofici dell’esistenzialismo, ...

di Massimo Bertolino. Usare l’antica disciplin del Feng Shui per trovare lo spazio della mente, del cuore e della casa. Sentire la necessità di un cambiamento nasce dall’insoddisfazione di base che spesso caratterizza la vita di molte persone, la quale alimenta un senso di malessere nelle diverse aree della vita. Capita spesso infatti di sentire il bisogno di modificare il ...

di Massimo Bertolino. Il Feng Shui come filosofia, rapporto con lo spazio e strumento di benessere e crescita personale. L’antica disciplina tradizionale cinese del Feng Shui (vento e acqua), l’arte dell’armonia tra uomo e natura, si occupa essenzialmente della relazione che abbiamo con lo spazio e di come le conformazioni spaziali interagiscono con noi. Infatti gli spazi che abitiamo ci ...