di Giorgio di Salvo. Un’analisi dello stile di un grande pittore rinascimentale, che sembrava togliere movimento ed espressività ai protagonisti dei suoi ritratti. Comprendere il linguaggio simbolico di Piero della Francesca non è facile. Anzi. Credo che sia solamente per veri iniziati. Perché egli veniva considerato tra i più grandi durante il suo passaggio sulla terra? Il fenomeno che si ...

di Giorgio di Salvo. Molti artisti, tra cui Masaccio, hanno raffigurato i miracoli di guarigione e gli esorcismi prodotti da San Pietro, che guariva con il suo tocco o semplicemente con la sua ombra Esiste una potente simbologia mistica nella tradizione evangelica. Un esempio molto importante  riguarda il miracolo della guarigione operata da Pietro che, da arcigno pescatore, dopo la ...

di Giorgio di Salvo. Carpeoro, uno dei più grandi esperti di simbologia, ci spiega l’importanza di riconoscere e decifrare i simboli – da lui comparati a una scatola chiusa – che compaiono nei sogni e nei miti. Questa volta per Karmanews indosso i panni di giornalista (anche se non lo sono e non rientra nel mio stato d’essere) per intervistare ...

di Giorgio di Salvo. Un bacio vale più di mille parole, ma possono mille parole spiegare cosa è un bacio? Perdonate il quesito apparentemente di natura “marzulliana”, ma come sempre, si nasconde dietro una natura esoterica profonda. Come si spiega un bacio? Un gesto che assume colori differenti a seconda delle circostanze. Un bacio può essere dato per dimostrare affetto, ...

di Giorgio di Salvo. In tempi di pandemia, è interessante vedere come i primi cristiani affrontavano la peste, convinti che la fede li avrebbe immunizzati. Il titolo di questa stesura potrebbe sembrare provocatorio, ma in realtà non vuole esserlo. Sono pienamente convinto che la cultura eleva lo spirito. Per cultura intendo il coltivarsi attraverso il sapere. La Sapienza, a mio ...

I simboli sono intorno a noi. Interessante è decodificarli, soprattutto nei libri sacri: cosa nasconde nel Vangelo il tradimento di Pietro? ...