di Filippo Falzoni. Il nostro collaboratore ci segnala un interessante brano del filosofo indiano Nisargadatta Maharaj sullo stato di coscienza da vivi e dopo la morte. Lo stato anteriore alla coscienza è permanente. L’apparizione e la scomparsa spontanee, sono una qualità della coscienza. Se ti addormenti con la consapevolezza che sei la coscienza, questo pensiero regnerà durante tutta la giornata ...
di Filippo Falzoni. In occasione della festa di Shivaratri, celebrata in India l’11 marzo, abbiamo chiesto al nostro esperto delle tradizioni induiste di parlare della figura di Shiva, un archetipo affascinante e complesso. Pochi giorni fa in India si è celebrata la festa di Shivaratri, che corrisponde alla notte di luna nuova di febbraio-marzo: per questo motivo mi si chiede ...
di Filippo Falzoni. L’introduzione di Psicologia perenne di Falzoni, un libro sull’autoanalisi, l’espansione della coscienza, l’autorealizzazione e la ricerca del Sé In questo volumetto il lettore troverà delle riflessioni sull’antico tema della conoscenza del Sé e sulla natura della consapevolezza, argomenti su cui in Occidente, dopo molti anni di oblio, è sorto un rinnovato interesse, ma anche molta confusione. L’ignoranza ...
di Filippo Falzoni. Il complottismo è classificato dalla psichiatria come una psicosi di massa, nata dalla necessità di proiettare all’esterno la propria nevrosi. Ma c’è anche una spiegazione spirituale Guardando alla storia vediamo che il mondo è sempre stato in una condizione di instabilità sociale e politica, con conflitti costanti tra popoli e nazioni, tanto che i decenni che hanno ...
Filippo Falzoni ci propone un testo di David Godman, da lui tradotto e rielaborato, sul grande mistico indiano sri Bhagavan Ramana Maharshi David Godman ha scritto molti libri sul grande mistico Sri Bhagavan Ramana Maharshi, uno dei più luminosi esempi di realizzazione della saggezza non dualista del Vedanta. Tra i suoi scritti ne troviamo alcuni da cui possiamo trarre specifici ...
Filippo Falzoni ci propone un altro brano di Alan Watts, tratto da “Il significato della felicità”. Che parla anche della libertà, della religione, della fede, della bellezza… L’uomo vive la sua vita grazie allo stesso potere con cui la vita vive l’uomo. L’accettazione totale è una chiave per la libertà, è insieme attività e passività; come passività è accettare noi ...
Benvenuti su Karmanews!
Manuela Pompas e i suoi collaboratori vi propongono ogni mese articoli a tema: evoluzione, scienza, spiritualità, archeologia, benessere, insieme a eventi e convegni su queste tematiche. Buona navigazione!