a cura di Manuela Pompas. Con l’inizio dell’autunno tutto sembra tornato normale. A parte qualche “nostalgico” che porta ancora la mascherina – che evidentemente lo protegge psicologicamente dalla paura della morte – siamo tornati alla nostre abitudini, prendiamo i mezzi pubblici, andiamo nei locali, invitiamo gli amici a casa (anche se ancora ci sono alcune divisioni dovute a posizioni  rigide ...

di Manuela Pompas. Si è celebrato nella comunità di Ananda Assisi l’anniversario del discepolato di swami Kriyananda. Ricordo con affetto Swami Kriyananda, dal quale sono stata invitata un paio di volte a Milano in occasione della festa per il suo compleanno. Per me non era un Maestro, come invece Yogananda, ma il discepolo perfetto, che aveva dedicato la sua vita ...

a cura di Manuela Pompas Da quando questo magazine è nato, nel novembre 2012 – dopo un mio viaggio in India a Pondicherry – ogni mese, quasi fosse un dono dell’universo, ho fatto un nuovo incontro, qualcuno che è arrivato “casualmente” nella mia vita apportando il suo contributo personale al giornale. Nuovi personaggi, nuove amicizie, nuovi strumenti di crescita. Anche ...

Sonia Benassi sospende la collaborazione con noi per motivi di salute: ce ne parla coraggiosamente nei suoi video Sonia, che ha inaugurato la rubrica “Lettere dall’aldilà” nel 2017 (la foto di copertina di questo numero l’ho ripresa da quella prima rubrica), è assente da queste pagine. O quasi. Infatti voglio pubblicare alcune lettere giunte al giornale, che lei non ha ...

di Manuela Pompas. Due sogni che sembrano collegati, anche se uno fatto a 8 anni e l’altro a 54. Ecco la lettera di Paola, grande sognatrice. Leggendo il suo ultimo libro ho visto che c’era la possibilità di inviarle i sogni fatti dai lettori. Con molto piacere le mando due dei miei innumerevoli sogni: il primo l’ho fatto da bambina ...

di Manuela Pompas. Se ne è andato Miro Silvera, scrittore e poeta, un uomo gentile, generoso, discreto, un vero amico. Te ne sei andato il giorno del tuo compleanno, come i grandi saggi, in silenzio e senza dar fastidio, discreto come tuo solito, lasciando un grande vuoto. L’abbiamo verificato – se ce n’era bisogno – in una commovente serata organizzata ...