di Donatella Galletti. «Avebury è un luogo speciale, in quanto le energie che emette possono essere amplificate e usate per esempio per la guarigione», ci dice Maria Wheathley, una importante radiestesista inglese che studia i luoghi di potere. Le sue ricerche radiestesiche, come abbiamo detto nella precedente puntata, I cerchi di energia, sono state confermate da archeologi e scienziati. Acque ...

Dopo i castelli, andiamo alla scoperta di altri siti: in questa puntata siamo in Inghilterra, alla ricerca di un lontanissimo passato ...

di Donatella Galletti. A pochi chilometri da Aosta un castello molto ben conservato, che ricorda quelli delle favole, con affreschi murali e angoli scenografici. E tante presenze… Il castello di Fenis si trova in  Valle d’Aosta, appunto a Fenis, sito  su una collina e non su un dirupo. Si ritiene fosse un castello di rappresentanza della famiglia Challant, una potente  ...

di Donatella Galletti. La Rocca, che ha origini antichissime, ospita scorci suggestivi, interessanti affreschi, uno straordinario Museo delle bambole e… qualche mistero La Rocca di Angera, sul lago Maggiore, domina con la sua possanza il lago e le terre adiacenti da almeno sette secoli. La famiglia Borromeo la possiede da quando Vitaliano Borromeo la comprò per 12800 lire nel 1449, ...

di Donatella Galletti. Nella mostra su Tutankhamon di Palazzo Reale, a Milano, (prorogata fino al 18 ottobre) il visitatore diventa l’iniziato in un mondo sconosciuto. La Mostra: “Viaggio oltre le tenebre. Tutankhamon Real Experiences” Il curatore: Sandro Vannini. Comitato scientifico: Zahi Hawass, Miroslav Barta, Christian E. Loeben, Liam McNamara, Gabriele Pieke. Data: dal 5 marzo al 18 ottobre 2020. È ...

di Donatella Galletti. Abbiamo visitato questo antico castello pugliese che racchiude molti misteri, legati alla sua funzione e all’architettura dalle forme per lo più ottagonali Castel del Monte (foto a dx.) è stato fatto costruire da Federico II di Hohenstaufen su un’altura nelle Murge. La costruzione risale al XIII secolo ed è sotto i nostri occhi sulle monete da un ...