di Donatella Galletti. Un racconto sul mistero che si svolge fuori dal tempo nel castello di Galliate. La torre si ergeva intrepida: aveva affrontato attacchi, fatti cruenti dentro e fuori, amori, affetti e devozione. Le basi della fortezza costruita attorno all’anno Mille erano ancora solide e nascoste sotto i mattoni dei Visconti, con i loro ricordi. Non era semplice continuare ...

di Donatella Galletti. Un racconto metafora in cui si vede come la realtà quotidiana può trasformarsi in un incubo. Per non cadervi dentro è necessario rimanere vigili. Ambra era felice. Finalmente una vacanza, pensava mentre preparava la valigia, valutando con attenzione quali capi portare e cosa avrebbe indossato, per non appesantire inutilmente il carico. Un anno intero nella città ricca ...

di Donatella Galletti. La nostra inviata nel mistero ha visitato in virtuale Sigiriya, nello Sri Lanka, dove ci sono i resti di un antichissimo e leggendario palazzo In attesa di potersi muovere per il mondo, internet ci offre molti spunti di viaggio, ve ne propongo quindi uno per la serie “luoghi misteriosi”. L’antica costruzione di Sigiriya si ergeva nella sua ...

di Donatella Galletti. Viveva in quel giardino, dove si occupava di far fiorire le piante, da 500 anni. Un giorno da Orione arrivò un globo di luce e ne scesero esseri evanescenti La giornata era di sole, un pettirosso si era appena posato sulla catalpa che ancora non aveva gemme, e incuriosito la guardava. Cercava di attirare la sua attenzione, ...

di Donatella Galletti. La storia di un giovane musicista che, trovandosi improvvisamente nell’Oltre, vuole tornare sulla Terra. Ma dovrà accompagnare un’anima recalcitrante e fare uno scambio divertente Anche se in ritardo vi segnaliamo un film di animazione, Soul (anima), un vero gioiellino della Pixar in collaborazione con la Disney, diretto da Pete Docter e codiretto da Kemp Powers. La sigla ...

di Donatella Galletti. Una mostra a Palazzo Reale dedicata alle donne pittrici del ‘500 e ‘600, cui era proibito accedere alle Accademie per pittori e alla cultura in genere. La mostra: Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600. I curatori: Anna Maria Bava, Gioia Mori e Alain Tapié Data: dal 2 marzo al 25 luglio 2021 Visita ...