La vita umana non ha più valore?

guerra. Foto di

Da adolescente giocavo spesso a Monopoli, basato sulla compravendita di case e terreni, divertente ma per certi versi diseducativo, dato che il fine era vincere e rovinare i rivali.

Manuela Buddha
Manuela Pompas, direttore di Karmanews

Una variante successiva è stata poi Risiko, dove ancora si dovevano conquistare territori, questa volta però servendosi non dei soldi ma dei carri armati.
Bene, la sensazione che mi arriva di questi tempi è che le guerre siano decise a tavolino, come una partita a più giocatori portata avanti per conquistare o barattare armi, territori, petrolio, e dove la posta in gioco sono le vite umane, che in questa attività spietata non hanno più valore.

Altrettanto si può dire per le questioni legate al clima. Che importa se centinaia di indios muoiono a causa del disboscamento e la distruzione della Natura in Amazzonia? E che importa se a causa delle scelte umane arrivano devastanti grandinate, terremoti, tifoni, tsunami? A questo scenario per ora manca solo il risveglio dei vulcani…
Per non parlare delle Big Farma, il cui primo scopo è il profitto. E qui mi fermo.

Nuovi collaboratori, ci siete?

Foto da
Foto da pexels

Il nostro magazine va bene e ancor meglio Karma TV (siamo a 37.000 iscritti, un buon numero, con una media di 5000 follower a puntata, con alcune puntate molto più alte).

Ogni tanto ho voglia di rinnovare Karmanews, o meglio di arricchirlo, di avere linfa nuova, anche se sempre nella direzione che stiamo perseguendo, legata all’evoluzione, alla Conoscenza, a un cammino spirituale. Insomma, vorrei trovare nuovi collaboratori, che se la sentano di lavorare free, per un ideale (purtroppo non ho sponsor e quindi anch’io lavoro per la gloria).

Recentemente ho lanciato questo appello in altre WebTv e sono stata esaudita. Mi hanno risposte alcuni colleghi giornalisti, potremmo chiamarli entronauti, come Piero Scanziani definiva i ricercatori spirituali. Vedremo i frutti della mia ricerca ne prossimi numeri.

Una nuova rubrica
Mani. Foto di truthseeker08 daQuesto mese c’è un articolo di Claudio Maneri sulla sua Fondazione, che ha chiamato Butterfly, simbolo di un processo di trasformazione del dolore in amore per altre persone, una onlus che si prefigge di aiutare etnie e persone in difficoltà, in vari Paesi del mondo, creando scuole, pozzi, ospedali.

E vorrei che questa fosse il primo articolo di una lunga serie per presentare anche altre onlus.

Le tematiche che vorrei continuare a trattare riguardano:
la cultura (anche legata alla spiritualità) e la consapevolezza, unici strumenti che possono permetterci di vivere bene e anche di combattere i femminicidi, che purtroppo non accennano a diminuire
l’ecologia
la condizione feminile e la coppia
la salute e le problematiche psicologiche
E tutto ciò che permette il risveglio della nostra anima

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com