di Tiziana Etna. Un percorso di guarigione attraverso la musica, la floriterapia e l’attivazione del chakra del cuore
“L’Universo in cui viviamo è un’Orchestra Musicale con cui interagiamo secondo il principio di risonanza. Ci riflettiamo nel tutto e in base alla nostra vibrazione (armonica o disarmonica) creiamo la nostra realtà”: questo breve periodo è tratto da Informiamoci d’Amore, anzi più precisamente dal piccolo libro edizioni LIR che accompagna il CD di tre tracce suonate dalla stessa autrice: Lucia Cassi.

Informiamoci d’Amore non è però un progetto editoriale, è piuttosto una possibile soluzione a ciò che affligge il mondo o un incentivo alla trasformazione: infatti il libretto raccoglie l’intuizione di espandere vibrazioni positive – come l’amore, la gioia, la serenità – attraverso il riverbero del suono delle campane di cristallo di rocca nell’acqua, unendo così al potere della musica, l’interessante ricerca di Masaru Emoto in merito alla memoria dell’acqua.
Il libro e il CD nascono di conseguenza per arrivare ad un numero maggiore di persone e di operatori olistici, affinché attraverso l’informazione all’acqua – che compone circa il 60% del nostro corpo ed il 70% del pianeta – si possa favorire la guarigione e l’evoluzione nostra e di tutto ciò che vive e quindi della Terra.
È nell’azione sul campo che la mission di Lucia Cassi si manifesta in tutto il suo splendore. Ed è attraverso i concerti olistici per sua stessa definizione mai uguali, armonizzati con le anime dei presenti e con i suoni degli elementi che Informiamoci d’Amore rivela un intenso potere.
Conobbi Lucia Cassi alla presentazione del libro Archetipi della gioia, un’altra sua bella intuizione: anzi 44 belle intuizioni, 44 indicazioni per guarire in profondità, spiegate e corredate da relativi esercizi. Ho amato subito Lucia Cassi per quello che irradia semplicemente con la presenza.
Ma chi è Lucia Cassi?
Dotata di forte empatia, non c’è nome che avrebbe potuto indossare meglio del suo: Lucia come “luce”. Lei stessa sostiene di vivere attraverso il chakra del cuore ed invita gli altri a fare altrettanto.
Ha modi gentili, accompagnati da uno stato vitale sempre alto che la fanno sembrare una fatina delle fiabe, oppure una cresciuta bambina gioiosa, ma quando parla espone concetti di enorme saggezza. E quando suona emana un’energia incredibile che si amplifica e si unisce; così percependo il proprio campo aurico nell’interezza ci si sente parte del tutto.
Lucia è life coach, naturopata, insegnante, autrice, musicista, una lunga ricerca personale ed un’incessante e continua formazione. È specializzata sui Fiori di Bach, ha conseguito il 1° e 2° livello presso il Bach Center di Milano; nel frattempo ha approfondito l’argomento a Vicenza con Julian Barnard per entrare nella conoscenza della simbologia morfologica di ogni fiore e pianta. Ha sperimentato il massaggio con i Fiori di Bach con il Dr. Ermanno Paolelli e seguito il Master con il Dr. Ricardo Orozco diplomandosi all’Institut Anthemon di Barcelona ed ha imparato l’azione dei fiori anche attraverso il metodo Transpersonale.
Il 2011 è stato un anno molto importante, infatti ha festeggiato cinquanta anni ottenendo il diploma di Naturopata presso Scuola Mirdad di Torino, ha visto uscire il suo primo libro La rosa e Wild Rose, Inno all’Universo ed è diventata Operatore del Suono con le Campane di Cristallo presso Anima Quarz.
E da allora ogni concerto che propone dice: «È una nuova emozione e un grande dono d’amore che vibra con la forza della natura intorno e la bellezza di tutti i cristalli della Madre Terra».
Il curriculum di Lucia prosegue con lo yoga della risata e la fondazione dell’Associazione Il Chakra del cuore, che ha ospitato l’Accademia Olistica Tesla.
Sono veramente tante le sue esperienze formative, sia come allieva che come insegnante e divulgatrice.
Quella volta che sono stata informata d’Amore …
foto tizianaQuando sei in cammino fiduciosa ti accorgi di come l’universo ti elargisca tutto quello di cui hai bisogno e nei sei grata. Io avevo bisogno di ricordare chi ero per guarire, mi serviva “sentire” invece di “pensare”, quindi avevo bisogno di provare, sperimentare più che elaborare che sarebbe stato lo step successivo. In quel bisogno ho conosciuto Lucia e pratiche nuove che in altri circostanze non sarei andata a cercare, come lo yoga della risata, le campane di cristallo ed Informiamoci d’Amore. Lucia ha risposto a questo mio bisogno semplicemente desiderando espandere buone vibrazioni e contagiarne il mondo.
Prima della pandemia ebbi il privilegio di tenere una presentazione presso l’associazione Chakra del Cuore a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza e la fortuna di conoscere Lucia. Tornai dopo circa un mese a tenere un seminario su Arcani Evolutivi e l’accoglienza fu incredibile, certo non sembrava una conoscenza recente o un incontro professionale, ma un’amica storica.
Ora, il centro olistico aveva una stanza ben decorata, con piante e cristalli ed un profumo d’incenso di qualità impregnato nel muro, tappetini e cuscini testimoniavano che tante anime in cammino prima di me si erano sdraiate li, bastava il luogo e le energie che circolavano ad indurre ad uno stato di calma. Dopo la bella giornata al centro, una volta rimaste sole, lei sfodera queste bellissime campane di cristallo e mi dice: se vuoi, le suono per te.

Un concerto olistico tutto e solo per me, ero cosi felice e cosi emozionata che quasi mi sembrava uno spreco di buone vibrazioni ma sapevo che non lo era. Quel massaggio sonoro su tutti i miei corpi fu davvero riequilibrante e l’esperienza sensibile quindi indescrivibile con le parole: potente, sentivo una profonda gratitudine ed il desiderio di farlo provare ai miei compagni terreni di crescita spirituale.
Nello stesso periodo mi trovai a condividere con Cassi una presentazione presso la libreria esoterica Salvemini di Firenze, così si offrì l’occasione di farla conoscere intanto alle amiche del cuore. Grazie ai social sono rimasta in contatto con lei e vedendola andare in giro ad In-formare d’Amore le ho richiesto un’intervista che è andata ben oltre.
A fine luglio, facendoci una bella sorpresa, Lucia è venuta a Livorno a trovarci con l’intenzione di donare un concerto e dell’acqua informata da pensieri di alta levatura. La migliore intenzione sarebbe stata quella di suonare le campane sul mare, con la volontà di armonizzare i suoni della natura con quello del cristallo di rocca, ma il libeccio lo ha reso impossibile.
Con il vento comunque suonato insieme alle campane e gli altri strumenti, quali il bastone della pioggia e dei campanellini, ci siamo trovati all’interno della Fortezza Nuova, piena di storia e circondata d’acqua: una cornice altrettanto suggestiva ed un’energia incredibile. Abbiamo informato l’acqua con tutte le nostre migliori intenzioni e ci siamo abbandonati al suono. Alcuni tra i presenti hanno avuto la percezione di uscire dal corpo ed altri di veder lievitare i compagni vicini. Per me è stata un grande gioia poter condividere la pace interiore ed il senso di connessione con le amiche e con loro ampliare l’esperienza fino ad informare l’acqua ed amplificarla con il suono.

Lucia ha conosciuto personalmente Masaru Emoto, il ricercatore giapponese mancato nel 2015 noto per gli esperimenti sulla memoria dell’acqua. In pratica ha dimostrato che i nostri pensieri e le nostre vibrazioni la influenzano.
Wikipedia in proposito riporta quanto segue: “Egli sostiene di avere documentato con fotografie il fatto che i cristalli assumano una forma armonicamente simmetrica o, al contrario, caotica e disordinata, in conseguenza dell’energia cui vengono esposti; sia essa sotto forma di suono (voce e musica), parola scritta (etichetta applicata a una brocca) o pensiero”.
Guardando le immagini appare intuitivamente chiaro il fondamento di quanto sostenuto da Masaru Emoto, che è tutto connesso, per tanto ritenerla valida offre un buon motivo per superare un modo di agire, pensare e sentire ormai obsoleto.
L’acqua antenna e trasmettitore
Lucia spiega che l’acqua si comporta sia da antenna che da trasmettitore e che possiamo essere responsabili nel creare un’onda d’amore vibrazionale semplicemente informando l’acqua con i nostri pensieri, parole, musiche o anche semplicemente ringraziandola. Come per ogni esperienza sensibile non esistono parole per descriverla e comunque non rendono l’idea.
Ad ogni modo, ho avuto un’altra occasione, stavolta molto intima, infatti con la mia amica, ma anche collega che mi affianca fotografando, siamo andate a trovarla trascorrendo due giorni intensi, curiosando tra le sue intuizioni ci siamo nutrite di luce sperimentando in profondità l’informazione dell’acqua, la potenza del suono e la connessione con la natura.
La musica delle piante

La ricchezza del percorso di Lucia Cassi sta propria nell’ampia ma umile conoscenza che ha molte risposte e molti modi per rendere consapevoli, come la musica delle piante che non ha mancato di farci ascoltare. In pratica con uno strumento che traduce le vibrazioni in suoni, un polo alla radice, un altro appuntato su una foglia, la pianta produce un dolce suono.
Abbiamo ascoltato l’acero, la rosa e l’edera e quando con spirito di ricerca abbiamo solo detto “stacchiamo una foglia” questa ha smesso di cantare.
Ora sapendo che le piante cantano e l’acqua reagisce alle cattive intenzioni, come fa a non venire voglia di cambiare?
Lascio i lettori con un’esortazione dell’autrice di Informiamoci d’Amore: “Diventa in-formatore di tutta la meraviglia e la bellezza che vuoi vedere intorno a te. Il suono è amplificatore di questo eccezionale potere, l’acqua ne è la sua memoria e tu ne sei il Creatore!”
Per saperne di più:
Informiamoci d’Amore- Libro + CD realizzati da Alberto Di Elfo Recoarding Studios – Anselmi Maurizio pubblicato da LIR Edizioni
Masaru Emoto, L’insegnamento dell’acqua. Il suo messaggio. Edizioni Mediterranee
Masaru Emoto. L’acqua che guarisce. Edizioni Mediterranee
Leave a Reply