Parliamone Life. Chi sono?

Una web Tv nata per divulgare temi legati alla spiritualità e alla crescita personale

di Manuela Pompas. Un ambizioso progetto nato dall’incontro di due musicisti e ricercatori spirituali

Parliamone Life. Chi sono?Tra le web Tv da cui sono stata contattata, ce n’è una interessante, che mi fa piacere segnalare, Parliamone Life, nata per esplorare temi di spiritualità e crescita personale a 360 gradi, offrendo un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire e comprendere questi argomenti affascinanti.

Potremmo dire che è un progetto rivoluzionario che va oltre il tradizionale talk show motivazionale.
Molto più di uno show televisivo, è una vera e propria comunità che si riunisce in un ambiente accogliente, simile a un grande salotto, dove le persone possono condividere esperienze e porre domande senza alcun limite religioso o culturale.

«Io ho un blog mio, nel quale volevo altri autori«, ci racconta Dino Scordino, musicista, song writer e anche sanyasin. «Essendo un compositore, nell’ambiente musicale ho conosciuto Giuseppe, che è un fonico, e collaboravamo in questo ambito. Quando ho scoperto che aveva una pagina gli ho chiesto una mano per il mio sito, che si è trasformata in una webTv. Insomma, abbiamo fuso i nostri due progetti. In un mondo dove c’è sempre più separazione, la nostra meta è la condivisione».

Parliamone Life. Chi sono?«La nostra missione è unire le persone e coinvolgerle attivamente, offrendo loro l’opportunità di accedere a informazioni preziose attraverso la potenza delle parole e la gentilezza che caratterizza ogni nostra interazione», aggiunge Joseph Cirino, che vive a Villa San Giovanni. Lui è consulente e ricercatore spirituale, già ingegnere del suono, oggi facilitatore della Sati (il termine sanscrito che corrisponde un po’ alla mindfulness, una qualità della mente che si può coltivare tramite la meditazione), nonché autore e divulgatore.

«Uno degli obiettivi principali di Parliamone Life è stimolare la curiosità naturale che spesso si perde con l’avanzare delle sovrastrutture sociali, abbracciando il concetto Zen della mente del principiante. Vogliamo offrire conoscenza e condivisione, con l’ambizione di contribuire al risveglio delle coscienze.»

Oltre ai tradizionali canali, al sito web e il canale YouTube, Parliamone Life crea un nuovo respiro di condivisione e per la prima volta il concetto spirituale di “tutto è UNO” sui social media, diventando così un punto di riferimento anche in questa dimensione digitale.

Parliamone Life. Chi sono?«Noi non intervistiamo, ma facciamo una chiacchierata con i nostri ospiti», ci dicono i due autori. «Non vogliamo si tramuti in uno spazio formale o incravattato, ma desideriamo che rimanga semplice, espressivo e coinvolgente. Usiamo spesso un tono ironico per alleggerire le tematiche che spesso possono essere impegnative, e crediamo questo sia anche terapeutico.»

Oggi Parliamone Life è un fertile giardino in cui ogni anima in cammino può piantare un seme. Vuole coltivare ispirazione e saggezza, incoraggiando la crescita personale e la ricerca interiore. «Con il supporto e la partecipazione degli ospiti, possiamo creare un luogo in cui mente e cuore si uniscono per esplorare il vasto territorio della spiritualità e della consapevolezza.»

 

Loading

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com