di Terry Bruno. Come un incontro trasgressivo può rovinare la vita di una ragazza.
Regia: Ivano del Matteo
Genere: Drammatico
Attori: Greta Gasparri, Edoardo Leo, Milena Mancini, Riccardo Mandolini.
Anno: 2023
Paese: Italia
Durata: 108 min
Distribuzione: 01 Distribution
Mia è un film che colpisce l’anima e, se sei genitore, ti sconvolge perché mette a nudo una cruda realtà: quanto gli adolescenti possono distruggersi o rendersi felici. Basta poco per passare da una situazione all’altra, dall’essere spensierati al ritrovarsi in una morsa da cui non hai scampo. Relazioni insane che diventano sempre più frequenti.
Ma come si è giunti in questa rete vischiosa e malsana? Come è possibile che colui che hai creduto essere la persona che ti faceva sentire al centro del mondo, ha deciso di distruggerti, senza pietà, senza sentimento, solo per una misera vendetta per appagare un proprio ego insignificante?
Marco: una continua violenza psicologica
Il film diretto da Ivano De Matteo, racconta la storia di Mia, una dolce quindicenne, la cui vita e quella della sua famiglia viene stravolta dall’arrivo di Marco, un ragazzo più grande di lei di cui s’invaghisce.
Inizia così il cambiamento di Mia, da essere una ragazza solare, sportiva (gioca a pallavolo), comunicativa, diventa sempre più triste, asociale e sempre più a stretto contatto con Marco, che non fa altro che denigrare le amiche, il suo modo di vestirsi, di truccarsi, in pratica una continua violenza psicologica da cui la ragazza non riesce a sottrarsi.
Al centro di questa drammatica storia c’è il bellissimo rapporto di amore tra il padre, un bravissimo Edoardo Leo, e la figlia, Greta Gasparri, insuperabile nell’interpretazione di Mia. Un rapporto speciale che permette a Mia di riprendere in mano la sua vita e di decidere di lasciare Marco. Nessuna decisione fu più fatale. Colpito nel suo ego e non accettando un rifiuto, mette in rete le fotografie più intime e i filmati più confidenziali fatti senza il permesso della ragazza, che appena ne viene a conoscenza reagisce tragicamente.
Il revenge porn, una “vendetta” pornografica

Ci troviamo di fronte a quello che viene definito Revenge porn, una forma di violenza psicologica, una “vendetta” pornografica, in cui vengono diffusi online immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso della persona ritratta, con l’obiettivo di umiliarla e danneggiarla. Spesso sono ex fidanzati a divulgare queste immagini per “punire” la ex per aver interrotto la relazione.
È una sorta di cyberbullismo o abuso tecnologico che crea una sensazione di violazione e invasione della propria intimità. Questa esperienza va a colpire la propria identità e integrità personale determinando sensi di colpa, vergogna, sfiducia negli altri e nella propria esistenza, sino a sfociare nel suicidio. Spesso l’uomo prova piacere nel sentire di essere in grado, anche dopo la fine della relazione, di controllare la ex partner e di infliggerle sofferenza.
L’importanza di una famiglia che supporti gli adolescenti

Purtroppo gli adolescenti sono altamente fragili e vulnerabili in quest’epoca mediata dai social network e quindi più esposti al sexting (invio di immagini intime tramite internet o telefono) e al sextortion (sex ed extortion: estorsione di denaro con la minaccia di pubblicare immagini sessuali esplicite) che in genere precedono il revenge porn.
Il sexting è una modalità ad alto rischio e può dare l’opportunità a una vendetta pornografica. È anche un modo di vivere, da parte delle ragazze, la sessualità e l’intimità diversamente da un tempo. Alla base c’è la ricerca di attenzione da parte del partner e, nello stesso tempo, di esprimere una capacità seduttiva.
Mia, è un film di denuncia – da vedere! – ma è anche espressione di quanto sia importante la presenza di una famiglia che supporti e ascolti una generazione che vuole diventare grande velocemente, ma che non ha ancora gli strumenti e l’emotività per farlo.
Leave a Reply