Scopri la tua essenza

L'Ikigai, antico metodo giapponese, aiuta a vivere più a lungo, sani e felici

di Giulietta Bandiera. Come scoprire, con un test attitudinale, la missione fondamentale della nostra esistenza.

Ikigai è una parola giapponese formata dai termini: iki (vita) e gai (scopo, obiettivo) che. se accostati fra loro, indicano quello che in genere chiamiamo il senso della nostra vita.

Scopri la tua essenza
Giulietta Bandiera, giornalista, autrice Tv.

Ciascuno di noi è portatore di una particolare informazione nel mondo e scoprire l’Ikigai equivale esattamente a individuare quale sia la propria.

Per dirla in termini più spirituali, l’Ikigai potrebbe essere indicato anche come “il verbo che ci ha generato” nella mente divina, ovvero quell’idea originaria che è alla base della nostra creazione e che giustifica per così dire la nostra presenza nel mondo.

Conoscere questa matrice del nostro essere e onorarla anche nella nostra esperienza quotidiana può facilitarci moltissimo nella realizzazione di noi stessi e della nostra missione fondamentale su questo pianeta: questo ci permette di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, a tutto beneficio nostro, ma anche dell’intera comunità umana, dal momento che ciascuno di noi è complementare a tutti i propri simili.

Ma come trovare il proprio Ikigai?
Prima di tutto è necessario sottoporsi a un test attitudinale composto da una sessantina di domande, le cui risposte ci aiuteranno a raccogliere tutte le informazioni necessarie sul nostro conto.
Elaborando quindi le risposte che abbiamo dato al test, le si passeranno al setaccio e le si confronterà fra loro, fino a dedurne quattro informazioni fondamentali sul nostro conto.

Scopri la tua essenzaQueste prime quattro informazioni sono le seguenti:
la nostra MISSIONE (ovvero ciò che la vita e gli altri si aspettano da noi);
la nostra VOCAZIONE (ciò che noi siamo predisposti a offrire al mondo);
la nostra PROFESSIONE IDEALE (il modo in cui possiamo renderci utili, guadagnando il giusto compenso);
la nostra PASSIONE (ciò che amiamo davvero).

In base a queste quattro categorie intermedie, si procederà quindi in un ulteriore processo di sintesi, alla “goccia finale” della nostra spremitura, ovvero a quell’elemento originale della nostra natura che ci distingue da tutti i nostri simili e che rappresenta il nostro valore aggiunto rispetto al mondo, oltre che la ragione stessa per cui esistiamo. Il nostro Ikigai, vale a dire il seme dell’albero che siamo, la nostra essenza originaria più autentica.

Una volta per sempre
Scopri la tua essenzaVa da sé che l’Ikigai si lega in modo strettissimo alla nostra individualità ed è un’informazione tagliata addosso a ciascuno come un capo di alta sartoria. Ecco perché è sufficiente calcolarlo una volta sola nella vita, proprio come accade al nostro tema natale in astrologia.

L’Ikigai insomma è per sempre e sta alla base di tutte le nostre azioni e delle scelte che facciamo nella vita, quasi che ne fosse il denominatore comune e il filo conduttore che collega fra loro il nostro passato, presente e futuro.

Per tutti questi motivi oggi l’Ikigai viene adottato anche come corso di formazione aziendale, utilissimo ai team manager per posizionare ciascun dipendente nella sua collocazione più congeniale all’interno dell’azienda, a seconda della sua predisposizione e dei suoi talenti naturali.

Mantenersi giovani e in salute
Un altro elemento che fa dell’Ikigai una pratica utilissima, è il fatto che conoscerlo, aiuterebbe anche a mantenersi giovani e in salute molto più a lungo del consueto.
Essere consapevoli del proprio scopo nella vita, infatti, ci carica di motivazione e si traduce in un effetto benefico per la nostra mente, le nostre emozioni e il nostro corpo.

A dimostrazione di ciò, il National Geographic già diversi anni or sono ha condotto un’inchiesta fra gli abitanti dell’arcipelago di Okinawa, in Giappone, noti per il loro tasso altissimo di longevità. Oltre alle condizioni ambientali decisamente favorevoli, queste popolazioni considerano l’Ikigai come una pratica imprescindibile, onorando la quale danno alla propria esistenza una qualità tale, da rendere più armonica la loro società e più sana la loro costituzione fino a tardissima età.

Foto di copertina di Gerd Altmann da Pixabay

Per saperne di più:
Giulietta Bandiera Ikigai: scopri il tuo talento e realizzalo – edizioni Ultra.
Per contattare Giulietta Bandiera, telefono 3316189433 e email
Per iscrivervi ai suoi corsi a Bologna: customer@happinesstraining.it

Loading