News e new entry

universe Foto di Peter Schmidt da

a cura di Manuela Pompas.

Con l’inizio dell’autunno tutto sembra tornato normale.

News e new entry
Foto di Miroslava Chrienova da Pixabay.

A parte qualche “nostalgico” che porta ancora la mascherina – che evidentemente lo protegge psicologicamente dalla paura della morte – siamo tornati alla nostre abitudini, prendiamo i mezzi pubblici, andiamo nei locali, invitiamo gli amici a casa (anche se ancora ci sono alcune divisioni dovute a posizioni  rigide pro e contro vaccino), ci baciamo anche.

Il covid c’è ancora, ma si è ridotto per lo più a una normale influenza. Il vaiolo delle scimmie – curato con una banana e cinque giorni di vigile attesa – che forse non c’è mai stato se non nelle scimmie, sembra sparito anche dalla memoria collettiva. Finché non ne inventano un’altra. Purché ci lascino fare le vacanze di Natale…

Personalmente ho ripreso a partecipare con grande gioia ai convegni dedicati alla conoscenza di Sè e alla divulgazione delle discipline spirituali, dove c’è la possibilità di incontrare tante belle persone in cammino.

Insonnia

News e new entry
Foto di 鹈鹂 夏 da Pixabay

Tuttavia da un mese ho momenti di forte insonnia, a ore sempre differenti, di cui stranamente soffrono operatori olistici e sensitivi miei amici negli stessi orari. A volte potrei giustificare l’insonnia con un pasto pesante, il cioccolato, la caffeina, il cervello che non si riposa stimolato dal tutto quello che devo fare.

Invece credo che una risposta sia da ricercare nell’inquinamento elettromagnetico. E un amico mi ha appena segnalato un sito, https://www.elettrosensibili.it, che vi giro con piacere.

La home page inizia così: “Siamo un gruppo di persone, uomini e donne, di ogni età, di diverse professioni (medici, fisici, ingegneri, impiegati, casalinghe, artigiani, studenti) e viviamo sparsi sul territorio nazionale. Negli ultimi tempi si sono aggiunti anche genitori i cui figli hanno iniziato a manifestare segni e sintomi da Elettrosensibilità. Desideriamo sapere quante sono le persone Elettrosensibili in Italia. Studi che fanno capo all’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) stimano venga colpito dall’1% al 3% della popolazione…”.

cover Vietato ai minori di 14 a nniTra l’altro propongono un libro molto istruttivo, Vietato ai minori di 14 anni, di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, in cui segnalano i pericoli dello smartphone ai bambini:

1- NON E’ ADATTO AI LORO BISOGNI
2- RIDUCE LA PROBABILITÀ DI SUCCESSO SCOLASTICO
3- INTERFERISCE CON LO SVILUPPO DELLA MENTE IN ETÀ EVOLUTIVA
4- IMPATTA SULLO STATO DI SALUTE ORGANICA DEI NOSTRI FIGLI
5- RIDUCE LE COMPETENZE EMPATICHE
6- INFLUISCE SULLE REAZIONI EMOTIVE
7- CREA ANSIA E DIPENDENZA
8- GENERA DISEDUCAZIONE SESSUALE
9- INTERFERISCE CON IL BISOGNO DEL SONNO
10- NON AUMENTA IL SENSO DI PROTEZIONE E SICUREZZA

Le news e new entry di questo numero
In questo numero, che ho deciso di fare doppio (rimarrà online novembre e dicembre), c’è una gradita new entry: Anna Montalto, visual artist, appassionata da sempre di Tarocchi – sui cui ha scritto e illustrato L’Arte dall’Inconscio, attraverso il quale esplora la psiche umana – i cui Arcani Maggiori saranno il tema di una rubrica mensile.

E a curare la sua rubrica ritorna con grande gioia mia e dei nostri lettori Sonia Benassi, che ha reagito con grande forza e coraggio alla chemio, cui è regolarmente sottoposta. Sonia non riceve più individualmente – per ora è troppo stancante – ma organizza qualche conferenza o qualche seminario collettivo.

Tony Binarelli 1 e1667577131338Mi fa piacere anche ricordare, tra le notizie, amici e personaggi che se ne vanno più o meno prematuramente, o meglio, che ci precedono nel ‘ritorno a casa’, nel nostro luogo (traduzione in brasiliano Nosso lar).

Tra questi Angela Lansbury, la Signora in giallo (Murder she wrote), che ci tiene compagnia a pranzo, Franco Gatti, cantante dei Ricchie Poveri e Tony Binarelli, che negli anni ’70 (non sembra vero: cinquant’anni fa!) ho frequentato per lavoro. Un po’ grossier, ma simpatico, estroso e soprattutto, questo il motivo della mia frequentazione, sensitivo. Aveva scritto Quinta dimensione, in cui spiegava come sviluppare le facoltà psichiche, come la telepatia, che lui – come racconto nel mio articolo – possedeva.

Inoltre ho deciso di dare spazio ogni volta a chi porta avanti con coraggio per puro amore della divulgazione (questa attività non ha sponsorizzazioni) un magazine, un blog o video su YouTube. Questo mese inizio con l’intervista a Alberto Negri, che con la moglie Laura Groppi dirige Spazio Tesla.

Un altro convegno
E naturalmente, visto il successo del convegno sulla medianitá, in cui avete partecipato in tantissimi, ne stiamo organizzando un altro per la primavera, di cui vi daremo notizie appena possibile.

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com