di Francesca Pistollato. Viaggio alla ricerca dei Jotirlingam, forme di energia che incarnando il dio Shiva riattivano i chakra.
Gli yatra sono viaggi esoterici (o esoviaggi) finalizzati ad espandere il livello di coscienza. In particolare, alcuni viaggi in India vengono organizzati appositamente per visitare dei portali ad alto potere energetico, i Jyotirlingam (da Jyotih, radianza, e lingam, immagine di Shiva).
I dodici lingam di Luce

Un Jyotirlingam è un monolito che rappresenta Shiva nella sua forma radiante. In India vi sono dodici Jyotirlingam. Ognuno di questi irradia una particolare frequenza di Luce Divina capace di riattivare tutti e dodici i chakra principali dell’essere umano. Nello Skanda Purana si legge che “Il cielo infinito è il Lingam, la Terra è la sua base e al termine del tempo di tutto l’universo, tutti gli Dei finalmente si fondono nel Lingam”.
Lo Shiva Purana descrive l’origine dello Shiva lingam come una colonna cosmica di fuoco senza inizio e senza fine, anche definibile come la causa di tutte le cause. Questa colonna trafisse i tre mondi: il fisico, l’astrale ed il causale.
“Lingam significa ciò in cui tutte le cose si immergono e da cui tutte le cose emergono. L’Assoluto, la Realtà finale, Brahman o Dio non ha opposti, non ha polarità, né contraddizioni, perciò, è rappresentato dal più perfetto simbolo matematico, la sfera.
Quando il desiderio di base, “Io sono Uno, fa che diventi molti”, disturba il perfetto equilibrio dell’Uno, la sfera si divide in due e otteniamo l’elissoide. Il Lingam è un ellissoide. L’Uno Brahman è diventato Siva-Sakthi, il principio della polarità primaria del positivo e negativo”.
Il lingam, unito alla sua yoni, rappresenta l’unione degli opposti, del maschile col femminile. Il lingam/yoni rappresenta, quindi, l’uomo totalmente integrato nel sistema corpo, mente e spirito.
L’energia di Shiva è ritenuta verticale, statica e nel corpo umano sale attraverso la colonna vertebrale. La Shakti invece è la corrente orizzontale che si espande attraverso i chakra. Quando queste energie si fondono in modo armonico creano un movimento dinamico di espansione. Nell’essere umano questo stato si traduce in una vita armonica, gioiosa e piena, dove tutto è in perfetto equilibrio.
I cinque lingam degli elementi

Oltre ai lingam di luce, nell’India del Sud esistono 5 potentissimi lingam collegati ai cinque elementi naturali (in sanscrito: Pancha Bhūta Lingam) di Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Spazio. L’andare in visita a questi luoghi di potere serve ad attivare e a purificare il corrispondente elemento naturale all’interno dell’astronave/corpo umano.
Questa attivazione energetica degli elementi serve a preparare il corpo fisico e tutti gli altri corpi più sottili (considerando che ne abbiamo cinque) a vibrare più velocemente, in modo da poter sopportare e reggere successivamente un voltaggio di energia spirituale sempre maggiore.
È inoltre incredibile notare che esiste una linea diretta che collega il primo e l’ultimo dei 12 Lingam di Luce, e attraverso questa linea energetica passano tutti e 5 i Lingam degli Elementi!
Viaggio sull’Himalaya

Un’esperienza indimenticabile forse una tra le più memorabili a causa della maestosa imponenza e bellezza mozzafiato della catena himalayana. L’andare in visita ai Char Dham provoca una specialissima attivazione psichica e pranica; infatti, il pellegrinaggio al Char Dham serve ad attivare ed aprire alcuni canali sottili che riguardano l’anatomia occulta del corpo umano.
Ci si reca in visita ad Haridwar, considerata la “porta di Dio”, poiché da questa città sacra parte la via per l’alto Himalaya. Lì si fa la Ganga arathi, un’adorazione rituale (pūjā in sanscrito) al fiume più sacro del mondo, un’esperienza suggestiva che attira migliaia di visitatori ogni giorno.

Da Haridwar, si raggiunge Rishikesh, situata ai piedi dell’Himalaya e circondata da decine di āshram e templi, considerata la capitale mondiale dello yoga. Il Gange che ivi scorre è puro e cristallino, soprattutto nei periodi di marzo e settembre.
Da Rishikesh si può visitare il Nilakhantha Mahadeva Lingam, il punto esatto in cui Shiva bevve il veleno (Halahala visha) durante lo sbattimento dell’oceano di latte avvenuto nel Satya Yuga. Questo è uno degli otto portali dimensionali dove è possibile rimuovere tutte le proprie negatività. E, in questo specifico caso, si tratta di negatività dovute a veleni (siano essi fisici, mentali o emotivi).
Gangotri è il luogo dove si trovano le sorgenti del Gange (fiume sacro al Signore Shiva) situate a 3,415 metri d’altezza.
Bhadrinath è il centro di potere caro al Signore Viṣṇu, situato a 3,300 metri d’altezza; è considerato il luogo di vacanza per gli dei e punto di partenza per tutti i meditanti, siddha e santi che risiedono nelle caverne himalayane. Questo particolare sito possiede l’energia di Dio Conservatore, ossia, del Signore Viṣṇu: dona una protezione tale, al fine di mantenere intatto ciò che c’è di buono nella nostra vita: relazioni, fortuna, ricchezza, successo e crescita spirituale.
Gli yatra rappresentano scorciatoie spirituali

Come si narra nella cultura Vedica, gli yatra finalizzati alla visita dei sacri templi dove sono custoditi i lingam di luce, i lingam dei 5 elementi e i luoghi Himalayani rappresentano delle vere e proprie scorciatoie energetiche per dare una grande accelerata al proprio avanzamento spirituale ed un’accensione alle anime desiderose di vivere una piena Consapevolezza del Sè.
Se si è in grado di connettersi con questi lingam si ha la possibilità di sperimentare la potenza e l’Amore infinito dell’Intelligenza Divina e attivare energeticamente il corpo fisico. Visitando questi luoghi è possibile ottenere una scintilla divina peculiare per ogni lingam e beneficiare di una ricarica spirituale senza precedenti. Lo scopo ultimo è quello di risvegliare tutte le energie spirituali assopite nell’uomo, nonché́ i suoi canali energetici sottili.
I PROSSIMI VIAGGI (da Gennaio a Maggio 2023)

Questi yatra sono organizzati grazie al supporto e alla collaborazione di Claudio Serapiglia e Francesca Pistollato, Diwakar Sapkota e Atmajay. Atmajay ha lasciato il corpo a maggio 2021, ma la sua presenza e la sua benedizione ci accompagnano costantemente nella vita e durante questi viaggi.
Pancha Bhūta Lingam yatra: dal 9 al 24 Gennaio 2023.
Questo viaggio prevede, oltre alla visita ai 5 lingam degli elementi, anche la visita al 12° lingam di luce, quello di Rameshawaram, che si trova nella punta estrema del Sud dell’India.
1) Lingam dell’ARIA in Kalahasti A.P.
2) Lingam della TERRA in Kanchipuram
3) Lingam del FUOCO + Parikrama di Arunachala
4) Lingam dello SPAZIO in Chidambaram
5) Lingam dell’ACQUA in Trichy
Inoltre visiteremo quattro ashram di importanti Maestri spirituali:
1) l’ashram di Sri Satya Sai Baba a Puttaparthi nello stato dell’Āndhra Pradesh;
2) l’ashram di Ramana Maharshi a Tiruvannamalai nel Tamil Nadu;
3) l’ashram di Aurobindo e Mere in Pondicherry;
4) l’ashram di Jaggy guru, a Coimbatore, dove esistono due vasche con al loro interno tre lingam di mercurio solidificato alchemicamente. Immergersi in queste sacre acque dona una sensazione ed un’energia mai sperimentata prima.
Shiva Shakti yatra: dal 4 al 19 Febbraio 2023.

Questo viaggio prevede la visita di ben 4 lingam di luce e 4 luoghi della madre divina (o Shakti Peeth). Per questo è stato nominato Shiva Shakti yatra, dove i JOTY LINGHAM rappresentano l’energia maschile, e gli SHAKTI PEETH l’energia femminile, finalizzato, quindi, a bilanciare le due energie.
Inoltre è prevista la visita di due importantissimi templi dedicati a Krishna e Sarnath, luogo dove il Buddha tenne il suo primo discorso ai suoi seguaci.
Tra le tappe più importanti, a SOMNATH, visita ai 2 joty lingham (Somnath Mahadev e Nageshwar mandir), 1 shakti peeth (Shri Chandrabhaga, che rappresenta lo stomaco della Madre) e il tempio di Krishna (Bhalka Teerth, noto come Mahaprabhuji’s Bethak, dove Krishna ha lasciato il corpo)
A BENARES, visita al joty lingham (tempio di Vishweswara) e shakti peeth (tempio di Vishalakshi, che rappresenta gli orecchini della Madre). Quindi vista a SARNATH, dove il Buddha fece il suo primo discorso.
Quindi a DEOGHAR (Bihar), visita al joty lingham (Baba Baidyanath Temple) e shakti peeth (Jayadrurga Shakti Peeth, che rappresenta il cuore della Madre).
Ed infine a CALCUTTA, visita allo shakti peeth (tempio di Kalighat Kali, che rappresenta le dita del piede destro della Madre) e all’ashram di Ramakrishna.
Hymalayan yatra: fine aprile – 15 Maggio 2023
(date da definirsi all’inizio dell’anno)
Questo viaggio prevede la visita di Haridwar, Rishikesh, Gangotri, Bhadrinath e Mana. Lungo il percorso è prevista anche la visita di Rudraprayag, e altri luoghi sacri situati lungo il percorso del sacro fiume Gange.
Per informazioni e prenotazioni:
Sito Web: https://www.devastavismo.com
Francesca Pistollato, mail: francesca.pistollato@gmail.com
Claudio Serapiglia, cell. +39 338 6090644
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCdBEAAA5Mw5OA_KrCGRpZBA
Google+: https://plus.google.com/+Devastavismo/
Bellissima presentazione ♥️grazie