Amore, ipnosi e Morfofisiognomica

Il sottile legame tra l'amore e queste due discipline

coppia romantica. Foto di Bingo Naranjo da

di Ester Patricia Ceresa. Se l’amore è il cuore della felicità, ecco una tecnica per attrarlo e migliorare le relazioni.

Ricordo come se fosse ieri un allievo aspirante ipnotista, che, molto candidamente, alla domanda:”Perchè vuoi imparare l’ipnosi?” rispose: “Per ipnotizzare le donne che mi piacciono, farle innamorare di me e portarle a letto tutte quante”.

Amore, ipnosi e Morfofisiognomica
Gregory Peck viene ipnotizzato da Ingrid Bergman nel film “Io ti salverò”, di Alfred Hitchcock.

Erano gli inizi di questo millennio. Insegnavo presso una libera Università nei percorsi internazionali professionali di ipnosi e fino ad allora non mi era ancora capitato che in aula fosse palesato un desiderio che, in fondo, accomunava al di là del Paese di provenienza.
E forse rientrava nell’immaginario fantastico erotico di moltissimi che ambiscono ad apprendere le pratiche ipnotiche ma che nessuno mai aveva avuto il coraggio di ammettere.

Magari fa sorridere, il suo un tenero peccato di ingenuità dovuto in parte all’ignoranza e ad una infantile speranza. Infatti il suo percorso formativo esperienziale è stato poi incentrato sull’acquisire la consapevolezza del motivo per il quale fosse convinto di avere bisogno dell’ipnosi per attirare le attenzioni di una donna e sfruttarla, invece per aumentare il proprio carisma e curare l’autostima, diventare più attraente sviluppando magnetismo personale, esercitarsi ad avere uno sguardo potente affascinante e costruire relazioni armoniose.
Eppure quel giorno aveva toccato un tasto sensibile, perché molti si chiedono se possono essere ipnotizzati a loro insaputa per essere sedotti o magari circuiti in amore.

L’ipnosi, una forma di innamoramento

Sigmund Freud
Sigmund Freud

In un certo senso l’innamoramento può essere considerato una forma di ipnosi: se consideriamo lo stato ipnotico come una concentrazione dell’attenzione, un risveglio della mente e dei sensi dove l’ordinario senso critico si mette in pausa, ecco che il parallelo viene facile.
Oltretutto, senza neanche sapere cos’è una trance ipnotica, la saggezza popolare lo sa bene: nel linguaggio è espressione comune riferirsi ad una persona perdutamente innamorata come ipnotizzata.

Viceversa l’ipnosi può essere considerata una forma di innamoramento caratterizzata da estrema purezza di intenti. A questo proposito può essere interessante leggere un passaggio scritto nel 1922 da Sigmund Freud, padre della psicanalisi e primo a parlare dell’inconscio, secondo il quale l’ipnosi si distingue dall’innamoramento vero e proprio per l’assenza di tendenze sessuali.

“Dall’innamoramento all’ipnosi il passo è evidentemente solo breve. Gli aspetti in cui i due sono d’accordo sono evidenti. C’è la stessa umile soggezione, la stessa condiscendenza, la stessa assenza di critica, verso l’ipnotizzatore così come verso l’oggetto amato. C’è lo stesso assorbimento della propria iniziativa; nessuno può dubitare che l’ipnotizzatore sia entrato nel posto dell’ideale dell’io.
È solo che tutto è ancora più chiaro e intenso nell’ipnosi, così che sarebbe più opportuno spiegare l’essere innamorati per mezzo dell’ipnosi che il contrario. L’ipnotizzatore è l’unico oggetto e non si presta attenzione a nessuno tranne lui”. In questo senso secondo il noto psichiatra “la relazione ipnotica è la devozione di qualcuno innamorato in misura illimitata ma con esclusa la soddisfazione sessuale”

La chiave della felicità e della longevità

Amore, ipnosi e Morfofisiognomica
Foto di Liridon Shala da Pixabay.

Sto scrivendo in un momento in cui stiamo vivendo l’ennesima ondata pandemia che rende ancora più difficile relazionarsi. Ci sono persone le cui vite e finanze sono state colpite a tal punto che è diventato arduo lasciare una relazione tossica che prosciuga loro l’energia, sentendosi in colpa, arrabbiate, inadeguate, triste o ansiose.

Una delle chiavi della felicità e della longevità è avere buone relazioni, può determinare la qualità della vita e persino la salute. La pratica di autoipnosi e ipnosi può dare un fortissimo contributo in tal senso,
Con San Valentino dietro l’angolo, l’enfasi di questo mese è sul romanticismo. Qualunque sia la tua opinione su questo giorno, febbraio è un momento perfetto per concentrarsi sulla creazione, la guarigione e il rafforzamento delle relazioni. Puoi anche attirare l’amore con l’autoipnosi e lasciar andare il passato doloroso amoroso.

Che tu stia cercando una relazione, intraprendendo qualcosa di nuovo o stia con un partner da anni, c’è sempre spazio per migliorare e svilupparsi; il cuore umano ha una capacità infinita di amare.
Prova una semplice tecnica di autoipnosi per attrarre amore e migliorare le relazioni.

Leggi i passaggi seguenti alcune volte prima di esercitarti

  • Trova un luogo dove poter stare in pace senza distrazioni.
  • Chiudi gli occhi e concentra la tua attenzione sul respiro. Inizia a respirare lentamente e profondamente finché non ti senti rilassato e centrato.
  • Diventa consapevole del tuo cuore e connettiti con un sentimento molto amorevole.
  • Pensa a qualcuno che ami teneramente e immagina che il tuo cuore sia pieno di pura luce bianca, una luce bianca che risuona di amore incondizionato.
  • Senti questa luce bianca dell’amore che cresce nel tuo cuore.
  • Immagina la luce bianca che si espande dal tuo cuore in modo che inizi a riempire tutto il tuo corpo. Prova un forte senso di amore e compassione per tutte le cose.
  • Ora immagina la luce bianca che si espande, riempie tutto il tuo corpo e si diffonde ancora più lontano. Fai in modo che questo profondo sentimento di amore e compassione nel tuo cuore diventi sempre più forte e immagina che la luce bianca la proietti fuori e lontano dal tuo corpo in ogni direzione.
  • Visualizza la tua luce bianca di amore incondizionato che si estende ora e illumina gli altri. Può essere verso persone che conosci o persone con cui vuoi migliorare le relazioni. Oppure può essere in generale.
  • Immagina la luce bianca che scorre dal tuo cuore che abbraccia gli altri e prova un forte sentimento di amore per queste persone. Prova una profonda compassione per le loro lotte e problemi, vedendo i loro difetti e debolezze come manifestazioni di difficoltà nella loro vita. Connettiti con un potente sentimento di amore e compassione per gli altri mentre sei in questo stato profondamente rilassato.
  • A questo punto, puoi anche creare alcune affermazioni per rafforzare questo sentimento di amore e compassione. Ad esempio: “Mi piace avere relazioni positive con le persone”, “Do e ricevo amore facilmente”, etc.
  • Lentamente apri gli occhi e torna alla piena coscienza di veglia.

IMPORTANTE! Quando esprimi le tue affermazioni, imprimi le parole dentro di te e credi davvero che siano una realtà. Metti sentimenti d’amore positivi in ​​ogni frase e credi totalmente in ciò che stai affermando. Più ci credi, più forti diventeranno. Pratica questa tecnica di autoipnosi alcune volte e ripeti le affermazioni regolarmente per ottenere i migliori risultati.

L’aiuto che viene anche dalla Morfofisiognomica

Amore, ipnosi e Morfofisiognomica
Ester Patricia Ceresa, esperta di Morfofisiognomica, davanti a una galleria di volti che le servono a illustrare questa disciplina.

Anche la Morfofisiognomica, studio del temperamento, del carattere e della personalità sulla base dell’analisi della forma e dei tratti somatici, può diventare un super potere in amore, può aiutarci a scegliere il partner ideale per noi ed evitarci un sacco di delusioni cocenti.
Sul nostro corpo e sul nostro viso ci sono le chiavi che aprono il nostro cuore. Una delle applicazioni curiose potrebbe proprio quella di fare da agenzia matrimoniale con una percentuale ottimale di match di successo o, in tempi di siti di incontri e di profili fake, avere indicazioni veritiere sul carattere e la personalità della persona.

Infatti moltissimi mentono nelle descrizioni e ci si ritrova ad incontrare persone che sono tutto tranne quello che avevano dichiarato di essere. Conoscere l’ars morfofisiognomica significa capirsi e conoscersi a prima vista, il corpo e il viso non mentono mai.
Avendo personalmente sviluppato un innovativo sistema di Morfofisiognomica (I Am – Instant Analysis Morphophysiognomics) che permette di avere un profilo caratteriale in pochi minuti, capita spesso che mi vengano richieste consulenze proprio per situazioni di questo tipo, mentre nei seminari si fanno simulazioni con foto di profili reali. Quante volte ho sentito esclamare: «Allora ce l’aveva proprio scritto in faccia!». Dopo aver fatto l’analisi a persone che si erano rivelate per quello che erano, si potrebbero evitare molte aspettative deluse.

Foto di copertina di Bingo Naranjo da Pixabay

Per saperne di più:
Sigmund Freud  “Group Psychology and the Analysis of the Ego” –  1922 Chapter VIII. Being in Love and Hypnosis
Louis Corman “Narcissisme et frustration d’amour” – Dessart & Mardaga, 1975
Daniel L. Araoz “Ipnosi e terapia sessuale” – Astrolabio Ubaldini, 1987
Ester Patricia Ceresa Manuale di Morfofisiognomica – Volume 1 – Cisu Editore – 2019

Academy Master Trainer in Ipnosi e Coaching, si occupa di sviluppo del potenziale umano e QuantumNeuroTraining. Docente e relatore internazionale in Ipnosi, Psicologia Quantistica, Enneagramma, CNV e PNL3, ha elaborato la nuova Morfofisiognomica, una metodologia innovativa nel campo delle discipline sul Linguaggio del Corpo mirata al benessere psicofisico. Autrice del “Manuale di Morfofisiognomica - Corpo e volto rivelano i tratti del temperamento, del carattere e della personalità" (CISU ed.). Presidente di I.P.C.A (International Professional Coaching Association), organismo promotore di iniziative e congressi internazionali nel campo del Coaching e dell’Ipnosi.