Come si cancella il Pauravirus

di Sonia Cecchinato. Un libro per liberarsi dallo stress da Pandemia e, possibilmente, da tutte le altre paure.

In questi giorni è uscito un libro molto attuale, Come si cancella il Pauravirus (Ed. CapitanArt), di Roberto Romiti.
L’autore è stato definito il pubblicitario esoterico, perché da un lato è stato titolare di un’Agenzia di pubblicità e di una Casa editrice e dall’altro ha approfondito in oltre cinquant’anni filosofie, religioni, tecniche di controllo mentale e discipline spirituali.

Come si cancella il PauravirusGli chiediamo cosa l’ha spinto a scrivere questo libro, che ha come sottotitolo Come si sconfigge il nemico n. 1 dell’uomo: la paura.
«C’è chi dice che, nella vita, ci sono più paure che certezze», risponde. «Paura di volare, paura dei ragni e dei serpenti, paura dell’abbandono, paura del buio. Da qualche tempo trionfa la paura degli aghi e delle siringhe.
Ma c’è una paura che le batte tutte, perché non si può combattere con un vaccino, vero o presunto. Il mio libro si propone di aiutare il lettore a cancellare il virus della paura, con tecniche e suggerimenti di provata e sicura efficacia».

Il 60% degli europei soffre di stress da pandemia
«Io credo che la musica sia l’antico e nuovo linguaggio, che l’umanità deve adottare per superare bisticci e contrasti fra uomini. Una musica ispirata a 432 Hz. Provare per vivere e suonare… al meglio!
L’OMS, che ha sondato le emozioni dei cittadini europei, ha rilevato che il 60% soffre di Pandemic fatigue, stress da pandemia, una condizione del tutto nuova rispetto ai quadri clinici conosciuti. Altre fonti evidenziano che non sono esenti da questo problema, neppure coloro che abitano in altri continenti.

Il dibattito sul Green Pass e sull’obbligatorietà dei vaccini infiamma l’opinione pubblica e il nostro Paese è segnato dall’incertezza. In questa situazione di emergenza prolungata, è possibile provare sensazioni di stanchezza, sfinimento e depressione. È uno stress che non colpisce solo il presente, ma dissesta anche il futuro.

La Musica ci salverà

Come si cancella il Pauravirus
Roberto Romiti, pubblicitario, scrittore, editore.

Come si può combattere e soprattutto prevenire la Pandemic fatigue è l’argomento di questo libro. Vorrei anche precisare che prima del libro, circa quattro anni fa, mi è scattata la molla creativa di trovare il modo per stabilire un linguaggio unico che unisse tutti i Gruppi che, a livello mondiale; stanno reagendo all’attuale gestione deficitaria dei “pochi” per i “tanti”.

Non più fiumi di parole e scontri verbali, ma un comune denominatore che ho identificato nella Musica, nella frequenza salutare di 432 Hz. Il Progetto si chiama Music-Sun-World, sintetizzato nel più popolare “La Musica ci Salverà!”
Il primo Gruppo che ha capito e condiviso il Progetto è stato spaziotesla.it di Piacenza, dove si possono trovare tutte le notizie relative».

Interviene nell’intervista l’editore del libro, Rino Capitanata, coinvolto nel progetto di Romiti.
«Tutta colpa di Manuela Pompas», racconta «In una telefonata mi ha illustrato il Progetto e mi ha messo in contatto con Romiti, che conosce e stima da oltre trent’anni».

«Il libro è arrivato dopo, con l’irruzione mondiale del Coronavirus», dice Romiti. «In aggiunta al Progetto iniziale mi è sembrato giusto trovare anche il modo per combattere e/o cancellare gli effetti emotivi e mentali di questa calamità. Mi è venuto in aiuto l’OMS che, inaspettatamente, in una sua ricerca ha sondato le emozioni dei cittadini europei e non solo. I sintomi possono essere molto diversi da persona e persona e includono agitazione e ansia, irrequietezza e sbalzi di umore, rabbia, tristezza e rassegnazione, voglia di libertà e rifiuto delle norme imposte, negazione del problema, passività agli eventi»
«E queste sono le stesse problematiche che io aiuto con le musiche a 432 Hz, mie e dei miei musicisti», aggiunge Capitanata.

Guarire con l’automusica

Come si cancella il Pauravirus
Un momento della presentazione del Progetto “La Musica ci salverà” su KarmaTv, con Pompas, Groppi (Spazio Tesla), Romiti e Capitanata.

«Tutti sanno che la musica aiuta a vivere e/o a sopravvivere. Non sempre pensiamo che ci possa essere utile come autocura per diversi problemi psicofisici. Sono ormai molti gli studi scientifici che dimostrano come l’intervento di certe musiche modifichino la frequenza a cui vibrano le cellule, con effetti benefici.

La musica più usata in cliniche ed ospedali è a 432 Hz. Credo inoltre che per migliorare lq situazione a livello mondiale, dobbiamo creare una massa critica di utilizzatori della musica a 432 Hz; magari consigliando, detto da pubblicitario, l’ascolto dei CD di Rino».

«A buon rendere!», ride Capitanata. «Ho pubblicato volentieri questo libro perché credo che sia molto utile, in questo difficile momento, per cancellare le molte paure passate e recenti.
Inoltre, non sono da sottovalutare modi e tecniche sperimentate che Roberto, col suo spirito da toscanaccio, ci consiglia cantando nel suo cuore a favore di tutta l’umanità».

La foto di copertina è di Oberholster Venita da Pixabay

Per saperne di più:
Breve biografia di Roberto Romiti
Tutti i libri di Roberto Romiti
“La musica ci salverà”: intervista su YouTube

Acquista il Libro + CD in sconto DA QUI

Loading

Ricercatrice, giornalista musicale, approfondisce da anni ogni aspetto della musica per il benessere psicofisico scrivendo articoli e libri sull’argomento.