di Stefania Bonomi. In questo avvincente romanzo il protagonista ritrova se stesso e lo scopo della della sua vita attraverso un viaggio in Vietnam.
Ci sono alcuni romanzi che dovrebbero essere sempre presenti nella libreria di un buon lettore. Perché non solo hanno una storia da raccontare, ma rappresentano una vera a propria guida spirituale cartacea da rileggere quando i nostri pensieri non trovano le giuste risposte a una vita i cui avvenimenti ci sembrano sempre privi di positività.
Uno di questi è il nuovo romanzo di Gianluca Gotto Succede sempre qualcosa di meraviglioso, il cui titolo racchiude l’essenza del suo contenuto.
La trama non è altro che il percorso che l’autore traccia per giungere al cuore della narrazione. Davide, il protagonista, è un uomo comune, inserito in una vita comune, circondato da pensieri comuni, con una mente indottrinata a tutto ciò che è comune.
Ha dei sogni infranti dalla perdita del lavoro e della donna che pensava essere insostituibile. Ha una famiglia senza ambizioni e un nonno paterno che ama spropositatamente, che un giorno viene a mancare, lasciando al nipote un suo ultimo desiderio: quello di consegnare all’amico Guilly, che vive in Vietnam, una missiva.
Sarà questa l’occasione per il giovane Davide di intraprendere il suo primo viaggio in Vietnam, una terra lontana e sconosciuta, per esaudire il desiderio dell’uomo che lo ha cresciuto e amato incondizionatamente.
Così Gianluca Gotto porta il lettore con sé in questo viaggio, che è una storia di rinascita in cui perdersi e ritrovarsi che l’autore racconta attraverso l’anima di Davide, affrontando il tema della ricerca della felicità su un piano universale, la cui destinazione finale non è conquistare un certo tipo di vita, ma intraprendere un percorso di consapevolezza ed elevazione spirituale.
La bellezza della narrazione è caratterizzata proprio dalla difficoltà iniziale di Davide nel riuscire a comprendere come gli avvenimenti quotidiani positivi e negativi possano avere una chiave di interpretazione completamente diversa, come un evento apparentemente avverso possa diventare un nuovo cammino di vita, come la rabbia possa trasformarsi in perdono, e come il perdono possa diventare amore.
L’autore e il suo amore per i Paesei asiatici

Viene quindi spontaneo chiedersi chi è Gianluca Gotto e cosa lo ha portato a scrivere un romanzo così avvolgente da diventare una vera e propria guida che getta le basi della coscienza spirituale.
Riesco a rintracciarlo a Bali, dove vive da più di dieci anni, luogo dove è arrivato dopo aver vissuto in Canada e in Australia. Classe 1990, da sempre viaggia alla scoperta del mondo, con un particolare amore verso i paesi asiatici dove ha scoperto il buddhismo e i suoi insegnamenti.
Domanda. Cosa ti ha portato a scrivere un romanzo tanto semplice quanto complesso per i contenuti altamente spirituali che racconti in modo così semplice e spontaneo?
Risposta. Succede sempre qualcosa di meraviglioso è stato scritto nel pieno della pandemia. Ero bloccato sull’isola thailandese di Koh Chang e ammiravo il modo in cui il popolo thai reagiva a questa situazione difficile, facendo affidamento a un’antica saggezza pratica, che affonda le sue radici anche nel buddhismo. È una storia di depressione e di rinascita, oltre a essere il racconto di un viaggio in un Paese che ho particolarmente amato, il Vietnam.
D. Si comprende che è un racconto autobiografico e questo lo rende ancor più interessante.
R. Tornando in Europa, la scorsa estate, ho visto una differenza enorme: in Occidente siamo perduti e depressi ogni volta che affrontiamo l’incertezza intrinseca della vita, diventiamo sempre più soli e isolati. Ho quindi raccolto quegli insegnamenti del buddhismo zen che avevo imparato viaggiando in Asia che mi avevano salvato la vita e li memorizzati in un diario che poi è diventata una storia.
Quella di Gotto è una storia da interiorizzare per imparare a vivere scoprendo ciò che spesso la vita ordinaria cerca di nascondere. Un romanzo da leggere con la stessa leggerezza che caratterizza ogni pensiero di Davide, che può essere uno di noi, con le sue paure, i suoi dubbi, e sue perplessità. Ma che alla fine scoprirà che anche i sogni possono realizzarsi solo attraverso la semplice scoperta della propria anima attraverso una raccolta di insegnamenti orientali per imparare a lasciar andare e tornare a vivere.
Titolo: “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”
Autore: Gianluca Gotto
Editore: Mondadori (16 febbraio 2021)
ISBN-10 : 880472904X
ISBN-13 : 978-8804729044
Prezzo: cartaceo 18 € – Kindle 9,99 €
Per saperne di più:
Blog: http://www.mangiaviviviaggia.com/
FaceBook: https://www.facebook.com/mangiaviviviaggia/
Instagram: https://www.instagram.com/mangiaviviviaggia/
Leave a Reply