Ritorna il Premio Chatwin

methode sundaytimes prodmigration web bin 08d54ff9 b212 4ee4 8357 ced965faa0cf

Ritorna a La Spezia il Premio Chatwin “Camminando per il mondo” ideato da Luciana Damiano, che avrà come giudice onorario la moglie Elisabeth Chatwin.

In occasione del ventennale della creazione del Premio Chatwin Camminando per il mondo, ritorna questo importante festival del viaggio, unico nel suo genere, istituito per rendere omaggio allo scrittore, viaggiatore e fotografo inglese.

L’iniziativa, nata da un’idea di Luciana Damiano, ha preso il via nelle prime edizioni a La Spezia, nel Golfo dei Poeti, ed è poi approdata in Francia, a Nizza e a Genova, dove è rimasta fino al 2010.
Dopo un periodo di pausa, il Premio Chatwin, che nelle dieci edizioni del Festival ha visto la partecipazione di illustri viaggiatori, ritorna con un’edizione speciale, organizzata dall’Associazione Culturale Chatwin.

Rivolto a tutti i viaggiatori e agli appassionati di letteratura di viaggio, il Premio prevede un concorso internazionale di reportage di viaggio, che per questa edizione, a causa delle difficoltà e degli impedimenti causati dal Covid, non avrà la sezione riservata ai video reportage.

Un luogo, una madrina e giudici d’eccezione

IMG 186732
Luciana Damiano e Elisabeth Chatwin

Il concorso è aperto a tutti, professionisti e non, ed è riservato alla narrativa e alla fotografia. La preselezione è affidata ad una commissione di 10 esperti dei due settori, mentre la Giuria – che dovrà decretare gli elaborati vincitori – è composta da scrittori, giornalisti, antropologi, artisti e presieduta dalla scrittrice Dacia Maraini e dal fotografo Gianni Berengo Gardin.

Il 23 ottobre 2021, nella splendida cornice del Golfo dei Poeti, a Lerici, avrà luogo la presentazione dei migliori reportage, la premiazione dei vincitori e la consegna dei premi speciali, fuori concorso a personaggi che hanno legato la propria vita al viaggio, alla presenza di Elizabeth Chatwin, madrina delle precedenti edizioni del Premio.

♥ Ritorno al viaggio
L’obiettivo in questo momento così delicato è quello di offrire una prospettiva di fiducia e di ritorno al viaggio, sia esso reale, introspettivo o fantastico. La pandemia ha cambiato le abitudini delle persone, il modo di viaggiare; la mente può ripercorrere i luoghi, può crearne diversi, trasformare le proprie emozioni e la conoscenza di sé.

♥ Promuovere la conoscenza e la cultura dei popoli
Questa iniziativa intende inoltre promuovere la conoscenza e la cultura dei popoli coinvolgendo scrittori e viaggiatori che attraverso i loro racconti possano trasmettere le loro esperienze di viaggio.

♥ Inserimento nel mondo del lavoro
Offrire ai vincitori del concorso un’opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, come dimostrano le tante lettere che ancora oggi continuano ad arrivare alla segreteria del Premio.

Bando di Concorso
Il concorso di opere inedite – riservato alla narrativa e alla fotografia e ai reportage di viaggi e, aperto a tutti, professionisti e non scade il 7 ottobre.
Per avere più informazioni, vedi http://www.premiochatwin.it

Contatti: Associazione Chatwin – Luciana Damiano
tel. 0187698151 – cell. 333.6872422 – Mailto: info@premiochatwin.it