di Giorgio Cozzi. Ritratto di un grande sensitivo, un fotografo americano che quando andava in uno stato d’ipnosi faceva diagnosi strabilianti e qualche volta prescriveva cure ancora sconosciute.
Il 9 ottobre 1910 il New York Times pubblicò un articolo intitolato Un uomo colto diventa medico sotto ipnosi, riportando la storia di un uomo che aveva la straordinaria facoltà di andare in trance, o autoipnosi indotta, entrando in uno stato mentale che gli consentiva di esprimersi con il linguaggio di un medico, di fare diagnosi accurate, spesso controcorrente, indicando terapie e cure che si rivelavano poi appropriate.
Il fatto divenne noto grazie al Dr. Ketchum che ebbe modo di fare 100 prove con Edgar Cayce, sottoponendo situazioni cliniche a cui lui, in trance, forniva diagnosi corrette (solo 2 sbagliate), convincendolo di trovarsi di fronte a una sorta di genio in medicina.
Edgar Cayce era nato nel 1887 a Hopkinsville nel Kentucky e sin da piccolo aveva avuto manifestazioni strane, come vedere tanti piccoli amici inesistenti o avvertire la presenza del nonno morto, che nessuno prese sul serio, considerandole fantasie infantili. Cayce studiò presto la Bibbia e da quel momento ebbe una specie di vocazione, voleva fare il medico e il missionario; ma invece crebbe con la passione della fotografia e finì per lavorare come fotografo, sia come dipendente, che come socio e titolare di uno studio.
L’afasia, un evento che cambiò la sua vita

L’evento che mise in luce le sue facoltà fu l’apparizione di un essere angelico a 13 anni, una bella signora che domandò cosa volesse fare da grande e lui rispose che voleva aiutare i bambini. Dopo quell’episodio si accorse che se dormiva con un libro sotto il cuscino, la mattina dopo era come se l’avesse letto e così imparò tante cose con quel metodo, che nel tempo si spense.
Fu comunque dopo il fidanzamento quando lavorava con suo padre, vendendo assicurazioni, che avvenne un fatto strano: di colpo Cayce perse la parola e non c’era verso per lui di riuscire a parlare. Dopo tante cure avvenne che un medium prestigiatore di passaggio nella sua città, gli propose di provare con l’ipnosi. Hart era capace di ipnotizzare e provò a ridargli la parola sotto ipnosi e ci riuscì, solo che da ipnotizzato Edgar riprendeva a parlare naturalmente, ma quando si svegliava non riusciva a spiccicar parola.
Ottenuto il suggerimento di un esperto di ipnosi che sosteneva di chiedere a Cayce ipnotizzato la causa della sua difficoltà, Layne, un autodidatta che praticava l’osteopatia, provò la tecnica suggerita. Come negli altri casi, Edgar parlò durante l’ipnosi rispondendo anche alle domande sulle cause, tanto che le descrisse e condusse da ipnotizzato la rimozione del blocco fisico. Quando si risvegliò riprese a parlare normalmente.
Casi clinici risolti sotto ipnosi
Layne a questo punto cominciò a sottoporre Cayce a varie sedute ipnotiche proponendo casi clinici e raccogliendo le diagnosi fornite dall’ipnotizzato, talvolta ben diverse da quelle espresse dai medici. Dava anche indicazioni terapeutiche, mai di farmaci se non quelli consigliati dai medici, bensì di sostanze naturali, tuttavia talvolta indicando su cosa agire per capire il vero problema e trovare la soluzione adatta.
Tra l’altro per ottenere conferma delle sue doti Layne gli sottopose il proprio caso, non dicendo che soffriva di stomaco e Cayce diede una diagnosi completamente diversa che solo in un secondo momento un collega di Layne confermò. Questo fatto convinse del tutto Layne che divenne uno sperimentatore assiduo delle facoltà di Cayce.
Tra i casi rilevanti riportati da Layne c’è quello di una bambina ormai in fin di vita dopo un’influenza che si era aggravata e che aveva impedito al cervello di svilupparsi. La lettura, così venne chiamata la diagnosi in trance di Cayce, indicò una combinazione di fattori a causa di una caduta dalla carrozza subìta dalla bambina (poi confermata dalla madre) e la necessità di manovre osteopatiche che Layne doveva eseguire ripetendole più volte perché Cayce, ipnotizzato, diceva che non erano eseguite alla perfezione. La bimba ritornò alla vita normale, progressivamente recuperando ricordi e nomi delle persone e vivendo poi una vita serena.
Nasce la Società di Letture Psichiche

Come già anticipato, Edgar conobbe il Dr. Ketchum, che subito gli sottopose il suo caso, ottenendo una diagnosi diversa da quella attesa (appendicite), che gli venne confermata dalle visite successive di un collega.
Fu così che Ketchum si dedicò a Cayce, che da ipnotizzato confermava le diagnosi sui casi sottoposti o ne dava una lettura diversa, sempre confermata dai fatti rilevati da una nuova indagine.
Cayce intanto, pur continuando a fare il fotografo, si prestava alla collaborazione e ottenendo successi a ripetizione, si ritrovò con un gruppo di interessati a fondare una Società di Letture Psichiche di cui lui era il perno.
Tra i tanti eventi accaduti è interessare rilevare il caso dell’imprenditore Dalton che, rovinatosi malamente il ginocchio, gli venne indicato che non avrebbe più camminato regolarmente.
Tuttavia in una lettura con Ketchum, Edgar suggerì un’operazione con uso di chiodi e il medico, fiducioso nelle indicazioni di Cayce, intervenne con una modalità che allora non era nota e che funzionò perfettamente: Dalton ritornò a camminare come se non fosse successo niente.
Anche la moglie, colpita da una tubercolosi che la stava uccidendo, ebbe una lettura salvifica dal marito, che propose una strana cura aromatica che nel giro di qualche settimana la portò alla piena guarigione.
Cayce fonda l’Association for Research and Enlightment

A un certo punto Edgar Cayce si convinse a lasciare il lavoro di fotografo e a darsi completamente alle letture psichiche che faceva dietro modesti compensi o offerta libera.
Cercò di disporre di un ospedale che aprì e chiuse dopo 2 anni, fondando poi un Istituto di Studi Metafisici, Atlantic University, che dopo un anno chiuse trasformandosi in Association for Research and Enlightment (A.R.E.) che ancora oggi opera.
Anche in Italia esiste un sito ufficiale intitolato al suo nome e molte associazioni che ne hanno fatto un emblema e propongono i suoi libri, le cure che suggeriva, naturali, i suoi insegnamenti derivanti dalla conoscenza che aveva della Bibbia e dalle convinzioni sulla reincarnazione, di cui nelle letture erano apparse molte evidenze, mettendo in crisi e poi modificando le sue credenze.
Profezie non sempre avverate: ma il futuro non è scritto
Il lato meno chiaro della sue capacità è rappresentato dalle previsioni che più volte in vita aveva elaborato, tanto da essere definito il “profeta dormiente” per le modalità in cui avvenivano (trance o ipnosi profonda).

Se le prove fornite da Layne e da Ketchum sembrano incontrovertibili, altrettanto non è sulle profezie, dove, tra quelle analizzate dagli scettici, solo la previsione della pace nel 1944-1945 è sembrata corrispondere in pieno, mentre molte altre non si sono realizzate come Edgar aveva predetto, quasi come se a riguardo del futuro la “lettura psichica” fosse meno precisa di quanto non fosse quella diagnostica.
Edgar aveva previsto vari cataclismi che non si sono verificati, negli USA come nella rotazione dell’asse terrestre, nel campo magnetico o in campo politico. La lettura del “com’è ora” (ad esempio lo stato fisico di una persona) evidentemente è diversa dalla lettura del “come sarà domani”. C’è da riflettere.
Una mente capace di andare oltre lo spazio-tempo ordinario
Invece prove concrete di capacità extrasensoriali ne ha fornite parecchie, più di tipo spontaneo che di livello sperimentale. Tuttavia una volta descrisse con una lettura un avvocato di New York indicando non solo chi era fisicamente, l’ambiente in cui era, costa stava facendo, ma intonando anche la sua canzoncina preferita.
In una lettura si rese conto che la persona su cui era concentrata l’attenzione aveva una data di nascita diversa da quella dichiarata e persino il luogo: dunque nello stato di trance erano emerse le informazioni vere della persona e non quelle, falsate per errore, che gli avevano indicato.
Insomma, Edgar Cayce aveva accesso in stato di trance ad informazioni che venivano da una competenza che non aveva e come tanti sensitivi andava oltre il tempo e lo spazio.
Per saperne di più:
Siti
Il sito italiano di Edgar Cayce
Il sito ufficiale
Libri
Sidney D. Kirkpatrick “Edgar Cayce, un profeta americano” – Jupiter Press Ed.
Joseph Milard “Edgar Cayce, l’uomo dei miracoli”, Astrolabio ed.
E. Cayce – Henry Reed “Il risveglio dei poteri psichici” – Ed. Mediterranee.
E. Cayce – G. Cayce Schwartzer – D.Richards “I Misteri di Atlantide” – Ed. Mediterranee
Leave a Reply