Le vacanze dello spirito

BPM676Avvicinandosi al periodo estivo, molti stanno incominciando a programmare le ferie, che a volte sono in qualche modo obbligate: perché, oltre ai problemi economici che in questo periodo ci affliggono, c’è la famiglia, i bambini, magari una casa al mare o in montagna…
Inoltre le offerte sono molte – villaggi turistici, crociere, hotel con animazione, terme – e in questo periodo di crisi a volte scontate. Ma chi segue un percorso di crescita può regalarsi di tanto in tanto una vacanza speciale, per disintossicarsi dalle tossine fisiche e psichiche, guardarsi dentro, meditare, ritrovare il contatto con la parte più profonda di sé, con il livello transpersonale, la Luce che è dentro e fuori di noi. Del resto, come diceva una guida spirituale che ho seguito per tanto tempo, l’anima non va in vacanza!
Quando si frequenta un ritiro, ci si stacca dalla realtà quotidiana per qualche giorno e ci si libera, perlomeno in parte, da sovrastrutture e condizionamenti, ritrovando la propria essenza. Si può raggiungere un ashram all’estero, in India ad esempio, dove ce ne sono a decine (ma la stagione estiva non è la più consigliabile): i più noti si trovano a Pune (legato a Osho), a Putthaparti (Sai Baba), a Tiruvannamalai (Ramana Maharshi), o ancora quello di Amma nel Kerala, quello di Babaji a Herakhan.
Ma si può anche rimanere più vicini a casa: la Toscana ad esempio è ricca di possibilità. A Bagni di Lucca c’è il Villaggio Globale, “città della pace”, fondato da Nitamo Montecucco, dove si svolgono gruppi di meditazione, corsi di consapevolezza e benessere olistico (http://www.globalvillage-it.com/gruppi.php?id=programma&rid=villaggio). Non lontano da Colle Val d’Elsa c’è la comunità Osho Miasto, fondata da Rajid Valcarenghi (che oggi fa l’editore) seguendo gli insegnamenti di Rajneesh (vedi: http://www.oshomiasto.it/index.php?option=com_miasto&view=group&Itemid=74&lang=it).
Ancora in Toscana, a Pomaia (Pisa) si trova l’Istituto Lama Tzong Khapa, la comunità buddista che a giugno ha ospitato il Dalai Lama e che organizza gruppi di meditazione e  corsi sul buddismo, e non solo. Vedi: http://www.iltk.org/it/a/calendario
Ma vediamo altre proposte interessanti, in Italia e in altri Paesi europei.

Eileen Caddy +Dorothy Mc Lean/Park 5/01
Le fondatrici, Dorothy Mc Lean e Eileen Caddy.

FINDHORN (Scozia)
Dal 16 al 22 agosto 2014 ci sarà una Settimana di Esperienza (per gli italiani). “E’ una settimana indimenticabile, un invito a lasciar andare i propri limiti, ad aprirsi all’Amore e diventare il cambiamento che si vuole vedere nel mondo”. sottolinea Isabella. “Un corso a Fondhorn offre la possibilità di sperimentare in questo luogo magico i principi su cui si basa la comunità: ascolto interiore, connessione con il divino e azione ispirata”. Qui si diventa parte integrante della vita quotidiana, godendo delle diverse opportunità per mettere in pratica il motto “il lavoro è amore in azione”. Il programma include momenti di meditazione, danze sacre, giochi, lavoro, una gita nella natura, il tutto con gioia e amore.
Findhorn, che si trova nella baia di Forres (Scozia del Nord), è stata la prima comunità europea a indirizzo spirituale non confessionale (su cui faremo un servizio a parte). Fondata nel 1972, è stata improntata al rispetto del prossimo e della Natura, sotto la guida spirituale delle due fondatrici, Eileen Caddy e Dorothy Maclean, mentre Peter Caddy si occupava soprattutto della parte pratica e amministrativa. Come afferma Isabella Popani “la Comunità di Findhorn da 52 anni porta avanti il messaggio che è possibile vivere insieme con rispetto reciproco e in perfetta connessione con ogni aspetto della vita. Qui si vive una spiritualità pratica: ognuno viene guidato a cercare dentro di sé quella guida interiore che porta gradualmente a vivere la vita con maggiore consapevolezza e rispetto reciproco. Ricordo come Eileen sottolineasse sempre l’importanza di andare al nostro interno e che quello che aveva fatto lei poteva farlo chiunque. Ed è questo andare al mio interno che mi ha aiutata ad entrare in contatto e ad avere fiducia nella mia voce interiore. E ho anche compreso che il percorso spirituale, qualunque esso sia, deve andare di pari passo con un percorso di crescita personale”.
Per informazioni: www.isabellapopani.it – e-mail: info@isabellapopani.it – tel./fax 0735.777065 – cell. 335 254498.

PLUM VILLAGE: ritiro con Tich Nhat Hahn
Dal 26 al 31 agosto si svolgerà in Francia un ritiro con il maestro zen vietnamita Tich Nhat Hanh (chiamato Thai, il Maestro) dedicato agli italiani, presso la sua comunità monastica vicino a Bordeaux, che ospita più di cinquecento tra monaci, monache e praticanti laici. Un incontro aperto a tutti, anche a bambini e adolescenti (per i quali ci sarà un programma apposito), in cui sarà possibile ascoltare gli insegnamenti dalla viva voce di Thai, praticare e condividere la propria ricerca di pace e gioia.
dsc_1050-243155640_stdLa pratica più importante è qurlla di sperimentare il presente: “Momento presente, momento meraviglioso”, ci dice Silvia Mecca, counselor e formatrice, citando Thai. “Questo gatha, breve poesia di pratica di Thich Nhat Hanh, riassume la mia esperienza al Plum Village. In questo luogo di pace si pratica quotidianamente il miracolo della presenza mentale: essere nel qui e ora, mente e corpo all’unisono, per coltivare i semi della felicità. Il risveglio avviene nel silenzio, ci si dirige verso la sala di meditazione restando collegati alla preziosa energia della notte, si trova posto su uno dei cuscini e, rivolti verso il muro, si porta la propria attenzione al proprio respiro. La pratica di riportare la mente a casa, nel corpo, è continua durante tutta la giornata, mentre si fa la camminata lenta, si mangia e anche quando ci si lava i denti e nei momenti di svago. Ogni momento è una preziosa occasione per essere presenti a se stessi. Qui si coltivano fratellanza e sorellanza, laici e monastici si mescolano nel silenzio così come nei momenti di gioiosa condivisione. Si cantano insieme canzoni dai versi semplici, che raccontano ai grandi e ai bambini i segreti della pratica: ”Inspirando, espirando, sono saldo come un monte che non teme avversità”. Ho imparato a creare la mia isola di pace interiore ed è così che ogni giorno vivo la vita, ritornando salda al mio centro qualsiasi cosa accada fuori. Il quotidiano diventa una grande ricchezza, un’infinita fonte di momenti di felicità”.
Per informazioni: sito web associazione.esserepace.org/ritiro-italiano/
Per informazioni sul ritiro italiano (per il quale sono stati organizzati pullman da Roma, Firenze e Milano), oltre a visitare la pagina web http://plumvillage.org/retreats/visiting-us/ si può inviare una mail a: uh-office@plumvillage.org

sk-satsang-sac-01
Swami Kriyananda.

ANANDA ASSISI: la comunità della gioia
Ananda Assisi, Centro internazionale di yoga e meditazione per l’autoconsapevolezza e l’evoluzione spirituale, è una piccola isola straordinaria. E’stata fondata sulle colline umbre, a pochi chilometri da Assisi, da Swami Kriyananda (al secolo sir J. Donald Walters, 1926-2013), diretto discepolo di Paramansa Yogananda, il guru indiano che portò lo yoga in occidente, noto in tutto il mondo per la sua Autobiografia di uno yogi e non solo.
Corsi, seminari, viaggi, sono organizzati tutto l’anno in italiano e in inglese; e anche d’estate c’è un calendario ricco di proposte (sito: http://www.ananda.it o http://www.ananda.it/it/calendario), che vanno dallo yoga, la meditazione e il Kriya yoga, a corsi di ricarica energetica, sviluppo della creatività, canto, musica, contatto con la Natura, attivazione dei chakra, intelligenza intuitiva, autoguarigione spirituale, solo per citarne qualcuno. Anche se molti iniziano il mattino presto con la meditazione, ognuno è libero di organizzarsi come crede, non c’è mai il senso di costrizione, anzi è rispettata la libertà di ciascuno. C’è anche la possibilità di dormire in stanze semplici ma confortevoli e i pasti sono rigorosamente vegani, ma ci si alza da tavola, dove si mangia in silenzio, sazi, nutriti anche drsz_introduzioneall’atmosfera di gioia e di serenità assolutamente contagiosa. E’ come se qui ci si potesse permettere di mettere a nudo l’anima, mettendo da parte non solo il lavoro e i problemi, ma anche il proprio ego, il ruolo sociale, per accettare ed essere accettati così come siamo. Molto bello il tempio, dove si celebrano le funzioni, ma anche dove si fa meditazione, si raccolgono le famiglie e i bambini (al di là della religione professata).
Per informazioni: tel. 0472.813620

RAPOLANO (SIENA): Le danze di Gurdjeff
Dal 12 al 26 luglio (anche solo la prima settimana), presso il Centro Montauto di Rapolano Terme in provincia di Siena (http://www.montauto.it/), Jose Reyes terrà un seminario ispirato all’eredità spirituale trasmessa dei Maestri della Quarta Via e del Sufismo. Il programma comprende “Movimenti e Danze Sacre” di Gurdjieff, “Idee e metodi della Quarta Via”, Zikr ed esercizi Sufi per l’apertura del cuore, temi di lavoro giornalieri diretti ad un’applicazione pratica, discussione dei temi e condivisione delle osservazioni e delle esperienze, lavori pratici attraverso cui applicare il tema del giorno per comprendere l’importanza di non separare il lavoro interiore dalle attività quotidiane, pratica teatrale.
Jose Reyes, influenzato dall’incontro e dal lavoro con i maestri spirituali sufi da cu249161_507235362703630_1344244009_ni ha ricevuto guida ed istruzioni, ha viaggiato attraverso il mondo dirigendo ritiri e seminari adottando lo Zikr come mezzo per avvicinare le persone al proprio cuore. Lo Zikr è un rituale che consiste in movimenti circolari accompagnati da suoni, che guidano un certo tipo di respirazione che libera il diaframma e, di conseguenza anche il plesso cardiaco. Si esegue in cerchio ed è un crescendo emozionale energetico potentissimo. Reyes viene considerato un riferimento spirituale per centinaia di studenti di tutto il mondo, che si sono uniti per formare una comunità internazionale per la realizzazione della crescita interiore.
“Dopo aver studiato a lungo gli insegnamenti di Gurdjeff, mi sono convinta che un lavoro di gruppo con altri è indispensabile per la trasformazione personale. Quindi, armata di tutto il mio fervore e convinta di saperne abbastanza, due anni fa ho partecipato alla settimana residenziale di Jose Reyes, per scoprire da subito che tutto il bagaglio di sapere che avevo portato con me a nulla mi sarebbe servito”, racconta Daniela Ghirardi, counselor in psicosintesi, Master Reiki e collaboratrice del nostro magazine. “I primi momenti sono stati molto difficili, ho capito immediatamente che l’unica cosa che mi serviva era di mettermi “in tono” con me stessa a livello totale, essere costantemente presente e partecipante in una modalità, che fin lì non conoscevo, con corpo, mente, cuore e spirito.
Il gruppo era molto vario, internazionale, stimolante ed accogliente. La giornata, scandita da ritmi di lavoro abbastanza incalzanti (l’agriturismo viene autogestito dai partecipanti), cominciava presto con un momento di meditazione, colazione, le danze ed il compito di riflessione giornaliero, lavori pratici, pranzo, pausa e pomeriggio con movimenti, riflessioni, lezioni… per culminare, al tramonto con la cerimonia dello Zikr: un’esperienza che consiglierei a tutti! E sono felice di poter tornare anche quest’anno”.
Per informazioni ed iscrizioni: www.gurdjieffitalia.it – tel. +39.3348186605

FORTIA’ (Costa Brava). 20-26 luglio e 27 luglio-2 agosto. Happy week.
L’Associazione Insieme&Oltre ha organizzato un buen retiro vicino a Girona, in un bel casale ristrutturato.
Dopo il breakfast e un’ora di microginnastica, la mattina Franco e Carme propongono un percorso per aver cura di sé, del proprio sistema energetico e della propria anima. Nel pomeriggio è possibile organizzare passeggiate, bagni in spiagge di sabbia bianca, godendo della pace della natura, o visite turistiche.
Per informazioni, tel. Franco 335.5947010, Carme 335.8276498
website: www.insiemeoltre.it

STANSTEAD (Londra). All’Arthur Findlay College, corsi di medianità e trance
Dal 13 al 20 agosto, nel maniero di Stranstead, circondato da un bellissimo parco, settimana dedicata agli italiani (le lezioni sono in inglese con traduzione), organizzata come sempre da Steve Upton, che pratica e insegna la guarigione spirituale. Potranno partecipare studenti di tutti i livelli, anche chi è privo di esperienza. Ogni giorno, lezioni sullo spiritualismo, meditazioni e anche dimostrazioni degli insegnanti. Tre saranno i gruppi di specializzazione: comunicazione con il mondo dello Spirito, guarigione medianica (anche a distanza) e trance speaking, cioè la trance parlata, per trasmettere la filosofia e gli insegnamenti del mondo dello Spirito.
Sito web: http://www.arthurfindlaycollege.org

Loading

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com