di Manuela Pompas. In questa puntata affronto una problematica che mi viene posta sia da un lettore via mail, sia nelle mie trasmissioni su YouTube
Buongiorno a tutti. Questa volta (ma è una formula che mi piace e che adotterò anche le prossime volte) risponderò a una sola mail, che tuttavia propone un argomento sollevato da tante persone sul mio sito.
Spesso, durante le serate su YouTube, quando invito una medium o parlo di comunicazione con l’aldilà, c’è sempre qualcuno che interviene (a volte anche in modo accusatorio e offensivo, ma in questi casi cestino il messaggio) dicendo che la medianità non esiste, che la Bibbia proibisce la comunicare con i trapassati e che a parlare è il demonio.
Per me la morte di mio padre, anche se era anziano, è stato un trauma. È stato un padre stupendo e, pur non avendo una grande cultura, mi ha sempre seguito con grande saggezza e disponibilità. Ero molto legato a lui e mi manca. Per contattarlo, ho cercato una medium e ho avuto la fortuna di trovarne una straordinaria. Non le ho ricìvelato niente di me e lei mi ha parlato dei miei parenti, dandomi addirittura il nome di mio padre e di mio zio. Attraverso di lei, mi hanno detto cose che lei non poteva sapere, dandomi addirittura dei suggerimenti per una causa, che poi ho vinto.
Questa esperienza mi ha aiutato a superare il mio dolore e a non aver più paura della morte. Ma la cosa che più mi ha sconcertato è stata la reazione della persone a cui l’ho raccontato. La maggior parte non mi ha creduto, dicendo che io sono un credulone e sicuramente lei ha tirato a indovinare. Ma molti mi hanno detto che ho fatto malissimo a cercare questa esperienza, perchè i morti non parlano e è il demonio che si impossessa della medium.
Mi hanno molto turbato, lei cosa ne pensa?”.
“Se vuole una risposta secca e di pancia penso che queste persone sono ignoranti (nel senso che non conoscono la materia e non hanno esperienze nè come studiosi nè personali) e anche che hanno così paura del male che lo vedono dappertutto, dimenticando le parole di Gesù (Marco, 7,14-23) che dice: “Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”.
I medium validi, non improvvisati, che hanno fatto un percorso di evoluzione personale e sono guidati e protetti da un’entità di Luce, che impediscono aglle entità delle tenebre di entrare in loro.
Inoltre un medium valido è in grado di percepire la vibrazione dell’entità con cui comunica.
Entità oscure e spiriti burloni
Quando si presenta un’entità negativa si sente freddo, si è turbati, qualcosa non quadra. Inoltre arrivano due tipi di messaggi: o hanno un linguaggio scurrile, con bestemmie, parolacce, minacce, oppure blandiscono la persona, le dicono che è la migliore del mondo, che avrà donne (uomini), fortuna, successo, che non rinascerà più perchè è così illuminata che ha finito il suo ciclo di reincarnazioni.
Quindi tra la Luce (i Santi, gli illuminati) e le Tenebre (i demoni) esistono tante sfumature, anime più o meno evolute che si presentano. Di solito in una comunicazione medianica arrivano i parenti, le persone care, oppure lo spirito guida.
Tuttavia a volte può accadere che arrivino spiriti burloni che prendono in giro medium e consultante, raccontando tante frottole, tanto nessuno li vede. Sono anime poco evolute che si divertono alle nostre spalle.
Ma la nostra sensibilità può farci percepire se il messaggio che ci arriva risuona a livello di anima o solo di ego.
La posizione della Chiesa
Questa paura del diavolo è stata un’arma usata per tanti secoli dalla Chiesa per controllare e sottomettere le persone, con lo spauracchio dell’Inferno. Il male ovviamente esiste così come esistono gli Angeli caduti, che ci spingono in una direzione sbagliata. Ma poi la vita è nelle nostre mani, dobbiamo usare la consapevolezza, il discernimento, il libero arbitrio per poi fare le nostre scelte.
Un tempo la Chiesa proibiva la medianità, temendo l’idolatria (cioè che si idolatrassero le entità dimenticando che l’Entità Suprema è Dio), anche se poi in Vaticano si sono sempre tenute sedute medianiche con grandi medium. E ho conosciuto numerosi religiosi di grande levatura che partecipavano a questo tipo di riunioni.
Inoltre verso la fine degli anni ’90 (non ricordo la data) è apparsa la notizia sull’Osservatore Romano che la Chiesa permetteva la comunicazione con i propri cari. Da allora non pecchiamo più quando ricerchiamo la Verità attraverso le risposte dalla dimensione spirituale!”
La foto sulla home page è tratta dalla miniserie Tv Good omens, diretta da Douglas Meckinnon.
Leave a Reply