di Paola Lucchetti. Seguendo le tendenze bio, i Laboratori Deborah Group hanno creato una linea con ingredienti di origine naturale
Le motivazioni che spingono oggi le consumatrici all’acquisto di cosmesi naturale non dipendono né dal prezzo, né dalle promozioni, ma dagli ingredienti dei prodotti. Si leggono sempre più consapevolmente le etichette di ciò che si acquista per essere più informati e di conseguenza si diventa sempre più esigenti. Negli ultimi anni gli stili di vita sono cambiati e c’è molta più attenzione al rispetto della natura, di sé stessi e degli altri. La domanda di prodotti naturali rispecchia una scelta etica di vita, un tipo di “consumo responsabile”. Cresce sempre di più l’interesse su come sono prodotti i cosmetici, da dove provengono gli ingredienti che li compongono e quali benefici possono apportare alla persona.
Prevenire le reazioni allergiche
Si sceglie sempre di più la cosmesi naturale, perché è percepita come più salutare, perché è la più adatta verso coloro che soffrono di intolleranze o per coloro che vogliono prevenire reazioni allergiche; il bio diventa un’esigenza, la scappatoia per non introdurre ulteriori veleni nel corpo. Questa recente preoccupazione per la salute, per il benessere e per la salvaguardia dell’ambiente, ha portato ad una crescita della domanda di prodotti cosmetici naturali in tutto il mondo.
Le materie prime hanno un ruolo fondamentale, da esse infatti dipende la qualità e la credibilità del prodotto, visto che la cosmesi a cui si fa riferimento è naturale.
Dai Laboratori Deborah Group
Il trend del naturale/biologico è cresciuto anche come tendenza descritta nel packaging, superando la valorizzazione della bellezza o la convenienza. Sono sempre di più le aziende che adottano confezioni riciclabili, puntando su nuovi materiali nell’ottica di una economia circolare. Il bio è di moda; è anche però una tendenza che “fa” moda.
I Laboratori Deborah Group, che da oltre 100 anni si dedicano alla ricerca di formule innovative ed efficaci, oggi creano Dermolab Nature Sense, perfetto connubio tra esperienza scientifica ed efficacia della natura.Dermolab Nature Sense propone un’evoluzione del concetto di trattamento che affonda le sue radici nella qualità di ingredienti locali, nella forza e nella delicatezza della natura mediterranea. Prendersi cura di se stessi diventa così un gesto naturale, un sesto senso, un ritorno alla nostra autenticità.
Ingredienti di origine naturale
I prodotti si avvalgono del 98% di ingredienti di originale naturale di derivazione non animale e quindi vegan frendly, di cui almeno tre da agricoltura biologica della natura mediterranea (estratti di rosmarino, salvia, mandorlo, fiori d’aranci, camomilla, uva, calendula, semi di girasole, rosa, melograno, cetriolo e foglie di noce).
Sono certificati BIOS e prodotti in Italia; non contengono parabeni, siliconi, petrolati, oli minerali, SLES, PEG, OGM, profumo (in alcuni preparati).
Prodotti testati ed ecofriendly
Sono testati dermatologicamente e oftalmologicamente; garantiscono una presenza di nickel inferiore allo 0,0001%. Inoltre sono ecofriendly: packaging riciclabili al 100%, e vantano la certificazione FSC (Forest Stewardship Council) a garanzia che la carta utilizzata è stata realizzata esclusivamente con materie prime derivanti da foreste correttamente gestite.
Completa e specifica per rispondere ad ogni esigenza di bellezza, la linea è declinata in formule per la detersione, l’idratazione e il soin antirughe.
La gamma comprende: Crema Idratante, Crema e Siero Antirughe, Latte, Tonico, Gel Detergente, Acqua Micellare, Struccante bifasico, salviettine, Scrub Delicato Esfoliante.
Leave a Reply