di Manuela Pompas. Alcune sfiziose ricette marine, che ben si adattano all’estate, sia in città che al mare.
Poiché la nostra Paola Borgini questo mese è impegnata a scrivere un libro, per non lasciare vuota la sua rubrica ho cercato di preparare un menu estivo semplice e gustoso, legato alle ricette di mare
Menù
Zuppa di pesce con crostacei
Orata al cartoccio con salsa di capperi
Tzatziki
Insalata di pomodori
Macedonia
Zuppa di pesce con crostacei
Tipo di ricetta: primo o secondo
Cucina: marinara
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: laboriosa ma facile
Per 4 persone
Ingredienti
8 gamb
eroni
2 scampi
500 gr. vongole veraci
500 gr. cozze
1 calamaro grande
12 pomodorini piccadilli
5 cucchiai salsa di pomodoro
2 spicchi d’aglio
1 cipolla piccola
prezzemolo, peperoncino
pane di Altamura
Preparazione:
Mettete in acqua fredda le vongole per spurgarle almeno per un’ora, buttando quelle rotte.
Pulite le cozze.
Dopo aver lavato tutto il pesce, fate scaldare un d’olio di oliva in una padella piuttosto larga e mettete gli spicchi d’aglio (dopo averli schiacciati con un coltello, togliendo loro l’anima) la cipolla tritata, i pomodorini tagliati a cubetti e un po’ di peperoncino. Dopo qualche minuto di cottura aggiungete la salsa di pomodoro. Quindi mettete in padella anche il calamaro tagliato a rondelle sottili. Dopo aver allungato con acqua q.b. (tenendone da parte dell’altra se vi dovesse servire ancora), salate e lasciate cuocere per 40 minuti.
Aggiungete quindi gli scampi e i gamberoni.
A parte mettete le vongole in una padella con un po’ di olio, lasciandole finché si aprono e fate lo stesso con le cozze. Quindi scolatele e aggiungetele al resto del pesce per altri 10 minuti. Aggiungete del prezzemolo tritato e condite con un filo d’olio
Tagliate il pane a fette, abbrustolitelo leggermente e quando è pronto strofinatevi sopra dell’aglio, quindi mettete una fetta in ogni piatto e versatevi sopra la zuppa di pesce.
Orata al cartoccio con salsa di capperi
Tipo di ricetta: secondo
Cucina: marinara
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 18/20 minuti
Difficoltà: facile
Per 4 persone
Ingredienti:
4 orate
Pomodorini piccadilly
24 olive nere snocciolate
2 cucchiai di capperi
4 spicchi d’aglio e tre rametti di rosmarino
8 fette di limone
sale, un filo di olio e una spruzzata di vino bianco
carta da forno
Per la salsa:
1 cucchiaio di capperi sottosale
2 cucchiai di yogurt greco
2 cucchiaino di Senape di digione
1 cucchiao di olio extravergine
mezzo limone spremuto
Preparazione:
Fate squamare ed sviscerare il pesce. Mettete nella sua pancia uno spicchio d’aglio, il rosmarino e un pizzico di sale.
Quindi mettetelo dentro un foglio di carta da forno piegato in due, aggiungendo qualche pomodorino, i capperi, le olive, una fetta di limone per parte, un filo d’olio e mezzo cucchiaio di vino bianco da cucina. Chiudete bene la carta da forno e mettete i pesce in un pirofila, che metterete in forno caldo a 200° per mezz’ora.
Per la salsa:
Dopo aver lavato i capperi, frullateli con un filo d’olio. Aggiungete lo yogurt – che avrete mescolato con la senape ed il succo di limone – mescolate bene con una frusta e versate questa salsa sopra il pesce sul piatto, dopo averlo tolto dal cartoccio.
Servite con vino bianco.
Insalata di pomodori
Tipo di ricetta: contorno
Cucina: vegana, senza glutine
Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Per 4 persone
Ingredienti:
7 pomodori ramati
100 gr. di olive greche o taggiasche
una manciata capperi
qualche foglia di basilico
sale, olio extravergine q.b.
il succo di un limone spremuto
Preparazione:
Tagliate i pomodori lavati a quadretti, unite capperi, olive senza nocciolo, basilico tritato (se volete potete lasciare qualche foglia intera).
Condite con una salsina di olio extravergine, sale e succo di limone. Una variante, se vi piace piccante: aggiungete due gocce di tabasco o di aceto balsamico. O ancora, se la volete arricchire, potete aggiungere cetrioli tagliati a tocchetti e foglie sminuzzate di lattuga romana.
Tzatziki
Tipo di ricetta: contorno
Cucina: vegana, senza glutine
Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Per 4 persone
Ingredienti:
400 gr. di yogurt greco
4 cetrioli
2 spicchi di aglio tritato
un rametto di menta
olio extravergine
limone
Preparazione:
Un piatto greco, che si accompagna bene al pesce.
Togliete la buccia ai cetrioli e tagliateli a tocchetti. Metteli a scolare per un’ora perché perdano un po’ d’acqua.
Potete lasciare dei pezzi più grossi ed altri tritarli più finemente con la mezzaluna. Aggiungete l’aglio tritato e qualche fogliolina di menta. Condite con un po’ di sale e di limone spremuto, aggiungete lo yogurt e mescolate bene. Servite freddo (c’è chi pone la ciotola dello tzatziki dentro un recipiente più grande pieno di ghiaccio).
Questo piatto può rimanere in frigo per qualche giorno.
Macedonia con frutti esotici
Tipo di ricetta: frutta
Tempo di preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Per 4 persone
Ingredienti:
succo di 1 limone
8 fette di arance
4 fette di ananas
4 frutti della passione
2 banana
1 cestino di fragole
1 cestino di mirtilli
mezzo melone
8 palline di gelato alla frutta.
Preparazione:
Tagliate tutta la frutta a dadini dopo averla lavata e tagliate le arance a fette. Mettetene tre fette come base dentro quattro coppette e aggiungete la frutta, meglio senza zucchero. Condire con succo di limone (spremetelo al momento, altrimenti la vitamina C evapora).
Chi vuole può aggiungere a questo piatto semplice due palline di gelato al lampone e alla fragola.
Leave a Reply