Due modalità per protestare

siringa

Riceviamo e pubblichiamo questa proposta di protestare contro il Decreto Lorenzin, che in questi giorni si sta discutendo in Senato per la sua conversione in legge.

All’inizio questo ha fortemente turbato le famiglie, che sembravano ormai rassegnate a “subire” questo folle e dittatoriale decreto. Tuttavia, l’unione di molti cittadini, avvenuta prevalentemente attraverso internet e social (nonostante l’assordante, complice e vergognoso silenzio di stampa, radio e tv), ha portato un imprevisto movimento di pacifica e consapevole protesta contro il decreto e a favore della libertà di scelta.
In molte città d’Italia, e Pesaro in particolare, si sono radunate decine di migliaia di persone per questo scopo.
Questo ha disorientato anche i nostri politici, creando un imprevisto effetto: il decreto che fino a qualche giorno fa sembrava non lasciare possibilità, sta ora vacillando, anche grazie ai numerosi genitori che stanno presidiando la piazza del Senato e alle centinaia di migliaia di email, sms, telefonate, post su Facebook che sono pervenute e continuano ad arrivare ai senatori.
Se condividi con noi il pensiero della pericolosità fisica, psichica e spirituale delle vaccinazioni e la violazione del diritto alla libertà, ti chiediamo di dare il tuo contributo per bloccare il decreto, che martedì pomeriggio verrà votato in Senato.

Ti proponiamo queste due modalità:
1- Inviare una email entro lunedì ai senatori di Forza Italia (vedi indirizzi sotto), che in questo momento sono l’ago della bilancia, perché molti di loro si sono espressi pubblicamente contrari. Bastano due righe per esprimere la tua contrarietà al decreto;
2- Telefonare lunedì o martedì alle segreterie dei partiti sotto indicati, che sono ancora indecisi e che possono cambiare la situazione.

Se ci credi, ti preghiamo di non sottovalutare il fatto che anche il tuo contributo può essere importantissimo. A volte basta una sola persona a fare la differenza.

Indirizzi email dei senatori di Forza Italia:
paolo.romani@senato.it; annamaria.bernini@senato.it; segreteriadali@gmail.com; emilio.floris@senato.it;
paola.pelino@senato.it; bruno.alicata@senato.it; bartolomeo.amidei@senato.it; antonio.azzolini@senato.it;
stefano.bertacco@senato.it; michele.boccardi@senato.it; francocardiello@gmail.com; franco.carraro@senato.it;
roberto.cassinelli@senato.it; remigio.ceroni@senato.it; domenico.desiano@senato.it; vincenzo.fasano@senato.it;
paolo.galimberti@senato.it; gasparri@tin.it; niccolo.ghedini@senato.it; francescomaria.giro@senato.it;
lucio.malan@senato.it; senatore.amandelli@gmail.com; marco.marin@senato.it; altero.matteoli@senato.it;
mario.mauro@senato.it; alfredo.messina@senato.it; nitto.palma@senato.it; giovanni.piccoli@senato.it;
maria.rizzotti@senato.it; renato.schifani@senato.it; domenico.scilipoti@senato.it; cosimo.sibilia@senato.it

Telefonare alle segreterie di:
– MDP-Movimento Democratico Progressista (quello di Bersani e Speranza): Tel. 06 67063850;
– Gruppo ALA – Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (quello di Verdini, ex Forza Italia): Tel. 06 67063501;
– Forza Italia, Tel. 06 67063407.

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com