di Marco Milani. Esistono luoghi insoliti e misteriosi situati su una griglia energetica a scacchiera che circonda tutta la Terra. Su questi punti in prossimità di specifici luoghi naturali si edificano abitazioni e monumenti che assorbono e irradiano un’energia che esercita sull’uomo benefici psicofisici e spirituali.

Da sempre culti e religioni si impossessano di questi siti energetici, su cui edificano luoghi di culto per testimoniare la cultura mistica per attirare fedeli e convertire nuovi proseliti. Esaminiamo i più interessanti luoghi italiani spesso dimenticati dalle culture locali e artefatti dalle tradizioni popolari che spesso si trovano a pochi passi delle nostre case.
L’uomo e l’energia astro-tellurica
Fin dalla preistoria l’uomo ha intuito che sulla Terra esistevano luoghi particolarmente carichi di energia invisibile alle percezioni dei sensi principali. Grotte, montagne, cascate e fiumi divennero per i nostri antenati principali insediamenti non solo per comodità abitative e logistiche, ma come luoghi di spirituali di venerazione verso ciò che istinti a noi sopiti indicavano come energie divine.
Dolmen e Menhir. I primi templi simbolici preistorici sono le pietre verticali chiamati Dolmen, quelle orizzontali definiti Menhir, monumenti megalitici circolari come i Cromlech, che ancora oggi non hanno svelato completamente tutti i loro segreti ai ricercatori specializzati.
Così per i pittogrammi rupestri, piramidi, nuraghi che ancor oggi testimoniano archeologicamente il culto votivo dei nostri antenati, ma non ne spiegano completamente le ragioni rituali e simboliche della loro specifica edificazioni in ben mirati punti del territorio.
Nel corso della storia ritroviamo con altalenanti periodi di consapevolezza fra tutti i popoli della Terra il culto del luogo sacro energetico in tutti i continenti in uno sterminato contenuto di reperti e documenti che lo comprovano nello scorrere del Tempo. Antichi studiosi ne citano gli studi e le annotazioni: così Platone e Aristotile nell’antichità, Paracelso e Leonardo da Vinci nel Medio Evo e nel rinascimento fino al secolo scorso con la fisica quantistica di Einstein, Heisenberg e Bohrn e con le ipotesi verificata sull’etere energetico di Nikola Tesla.
La griglia geologica terrestre

Nel secolo scorso il Dr. Ernest Hartmann e poi il suo collega Curry – con ricerche sulla biofrequenza e la geobiologia – scoprirono e codificarono la griglia geologica terrestre con i nodi biopatogeni negativi. Gli studi sui campi elettromagnetici e le prove tecnologiche del biometro di Alfred Bovis, della camera Kirlian iniziano a dare un riscontro oggettivo alle energie invisibili che si manifestano in ciò che definito impropriamente spazio biologico vuoto.
La prova della presenza nell’universo verificata dal premio Nobel Dr. Carlo Rubia nel 1984 del rapporto Massa&Energia rende il parametro tra percepito barionico la cosiddetta Massa e l’Energia oscura di 1 a 9,74 per 10 all’ottava quindi circa uno a un miliardo.
Questo prova e cambia i parametri della realtà oggettiva a noi percepita e ci fa ipotizzare che esistiamo in un campo multidimensionale energetico completamente diverso dallo stato dell’arte del nostro attuale concetto di esistenza materiale.
Ma senza addentrarsi nella ricerca fisica pionieristica, basta visitare con attenta curiosità e concentrazione luoghi energetici famosi come Stonehenge, la grande piramide di Ghiza, il tempio di Delfi, il santuario di Santiago di Compostela, la cattedrale di Chartres o la grotta di Lourdes per rendersi conto che lì risuona in noi un’armonia positiva diversa.
Caratteristiche costanti del luogo energetico
In questi luoghi possiamo riscontrare delle costanti:
* Presenza di acqua dinamizzata e spesse volte concentrata in più torrenti che si incrociano su un punto.
* Apparizioni religiose mariane o di entità spirituali legate alla cultura del luogo.
* Segnalazioni di visioni spirituali esobiologiche o ufologiche.
* Sensazioni di mancamento o esaltazione energetica a secondo della sensibilità personale dei visitatori.
* Miglior capacità di concentrazione, meditazione, preghiera e riflessione.
* Maggior percentuale di ioni negativi che caricando elettro magneticamente l’aria favoriscono il benessere psicofisico dell’essere umano.
* Alte percentuali della scala energetica Bovis in percentuale insolite fuori dalle medie energetiche generali.
* Guarigioni inspiegabili dalla medicina ufficiale e fenomeni di estasi o trance emotiva fino allucinazioni collettive.
* Costruzioni edificate con criteri e principi di sanità geobiologica su luoghi energetici naturali.
* I luoghi energetici sono spesso isolati o come minimo divisi dalle costruzioni contigue con spesse mura, siepi, alberi ecc. che schermano e delimitano il luogo specifico.
*La religione dominante del periodo riconverte e ridisegna i luoghi energetici con un immagine rinnovata e riconvertita consona alle credenze e ai dogmi professati.
* Fenomeni atmosferici insoliti come fulmini globulari, sfere di luce, fuochi di sant’Elmo e effetti luminosi solari.
* Così come esistono luoghi positivi troviamo delle zone che attraggono energie negative con una frequenza bassa.
Schema generale dei luoghi energetici

Luoghi positivi hanno un’Unità Bovis con dati da 1000 a 25000.
Luoghi artificiali e naturali: Santuari, Cattedrali gotiche, Templi votivi, Piramidi, Menhir, Dolmen, Cromlech, miniere di sale, monumenti astronomici, labirinti simbolici, aree storiche artistiche.
Luoghi naturali: Grotte, Montagne, Meteoriti, Foreste secolari, Spiagge, Sorgenti, Cascate, Ruscelli ecc. ecc.
Quelli sufficienti: Unità Bovis con dati attorno a 7000 – 9000.
Case ecologiche, con applicazioni Feng Shui nell’edificazione. Abitazioni con giardini. Costruzioni a regola d’arte. Luoghi di villeggiatura. Zone rurali sane. Cittadine provinciali.
Valore neutro: Unità Bovis 65000
Luoghi con equilibrio geobiologico abitativo accettabile. Zone sane ordinate e attrezzate con strutture urbane a dimensione umana ecc. ecc.
Insufficienti: Unità Bovis con dati inferiori a 6000
Città inquinate. Costruzioni fatiscenti. Luoghi decadenti. Aree sovrappopolate. Quartieri dormitorio, Scuole prefabbricate. Caserme. Ospedali o Ricoveri per anziani ecc. ecc.
Negativi: Unità Bovis sotto i 5500
Luoghi Artificiali. Catacombe, Sepolcri, Cimiteri, Castelli, Rocche, Campi di concentramento o prigionia. Chiese sconsacrate. Vecchie dimore obsolete. Pozzi inquinati. Discariche. Serbatoi. Luoghi naturali. Nodi geopatici. Sovrapposizioni tettoniche anomale, influenze magnetiche. Campi di battaglia. Luoghi chimici o nucleari. Aree che trasudano di gas radon, vulcani, zone telluriche e vulcaniche.
Leave a Reply