Un CD per accompagnare la gravidanza

di Sonia Cecchinato. Love Inspiration Therapy Energy (LITE), un CD per accompagnare la gravidanza: un canale di comunicazione privilegiato tra mamma e bambino, che permette di creare una relazione affettiva serena.

Tra una donna in attesa e il suo bambino si instaura fin dai primi mesi una comunicazione dolcissima fatta di carezze, respiri, sussurri, dialoghi silenziosi e ninne nanne. Una mamma inizia a parlare al suo piccolo da subito, cerca di trasmettergli il suo amore, sicurezza ed emozioni positive. Lo culla con le parole e con il calore delle sue mani prima ancora che nasca. E in questa forma di comunicazione personale, intima ed unica la musica ha un ruolo fondamentale.
Love Inspiration Therapy Energy
(LITE) è il primo metodo in Italia ideato da Rino Capitanata e dalla terapeuta Deva Sonia So Ham, che si occupa di musicoterapia per tutto il percorso della gravidanza.

Intervista a due voci.
Chiediamo a Rino Capitanata: «Da anni si occupa di ricerca musicale utilizzando la musica come veicolo di guarigione ci può parlare del progetto musica in gravidanza?».
Rino Capitanata: Love Inspiration Therapy Energy, LITE, è il primo metodo in Italia ideato sperimentato in diversi centri e cliniche, utilizzato per favorire fin dal primo momento un positivo legame tra la futura mamma e il bambino, una guida per accogliere il proprio bambino attraverso speciali atmosfere sonore, musiche e una meditazione. Lo scopo della musiche e della meditazione curata dalla terapeuta Sonia Deva So Ham è quello di creare la connessione tra mamma e bambino, prima ancora della sua venuta alla luce, fondamentale per far fluire energia, amore, fiducia, forza e accettazione.
D.: In questo CD le musiche accordate a 432Hz si uniscono alla meditazione della terapeuta Sonia Deva So Ham.

 

Rino e Sonia con lama Trupten Sherpa.

Sonia Deva So Ham: Secondo studi recenti è stato appurato che già dal quinto mese di gravidanza, il bambino riesce a riconoscere e memorizzare i suoni. Il suo apparato uditivo è già completamente strutturato e ciò gli permette di sentire i battiti cardiaci, la voce della mamma e tutte le melodie che saranno poi ricordate, alla nascita, come momenti di piacere vissuti nel grembo della madre.
Rino Capitanata: La musica in gravidanza ha un grande potere calmante. Noi abbiamo lavorato per alcuni anni sperimentando con alcune donne attraverso la meditazione inserita nel cd e speciali melodie in grado di rilassare, rallentare i battiti cardiaci e dare una sensazione di benessere a tutto il corpo. Le musiche e i suoni che ho composto hanno lo scopo di contrastare lo stress quotidiano, aiutando a stimolare la produzione di serotonina ed endorfine, ormoni che influenzano l’umore ed il comportamento riducendo la tensione muscolare e gli sbalzi d’umore.

Sonia Deva So Ham: Un buon modo per scacciare le sensazioni negative è quello di praticare una seduta di rilassamento, mettendosi in posizione comoda, ad occhi socchiusi e luce bassa. Ascoltando la meditazione e i brani del CD, la sensazione di benessere interiore per sé e per il nascituro è paragonabile al rilassamento di una seduta yoga. Attraverso queste musiche e la meditazione viene stimolato il sistema nervoso del feto, favorendo la comunicazione tra mamma e bambino instaurando una relazione affettiva equilibrata e serena. Infatti, tutti gli stimoli presenti nell’ambiente contribuiscono allo sviluppo acustico e sensoriale del nascituro.

 

Loading

Ricercatrice, giornalista musicale, approfondisce da anni ogni aspetto della musica per il benessere psicofisico scrivendo articoli e libri sull’argomento.