Già teatro di guerra, oggi questo Paese è diventato una meta affascinante, ricca di paesaggi suggestivi: verdeggianti piantagioni di riso a terrazza, baie misteriose, spiagge incontaminate, antiche cittadine
Andiamo insieme a scoprire il Vietnam, una terra affascinante ricca di paesaggi suggestivi che spaziano da lussureggianti piantagioni di riso a terrazza, a baie misteriose, spiagge incontaminate e antiche cittadine.
Solo alcuni anni fa, il nome Vietnam non veniva associato a un paese, ma piuttosto a una brutale guerra combattuta nella giungla o a una totale disfatta dell’esercito americano. Solo di recente, con una maggiore apertura del governo vietnamita e con il boom del turismo economico, è stato possibile fornire all’Occidente un’immagine di questo paese diversa e più appetibile. Ma la storia del Vietnam non si limita a quegli anni e anzi risale a molti secoli addietro; questo paese asiatico può infatti vantare una straordinaria civiltà e una popolazione colta e civilizzata. Molti di coloro che vi compiono un viaggio rimangono senza parole dinanzi all’incredibile bellezza dei suoi paesaggi: il delta del Fiume Rosso a nord, il delta del Mekong a sud e l’intera fascia costiera costellata di verdi risaie in cui lavorano donne dal caratteristico cappello conico. A chi lo visita, il Vietnam offre la rara opportunità di vedere come un paese di grande fascino e tradizioni stia muovendo i primi passi nel mondo moderno.
Ecco i luoghi da non perdere in un viaggio in questo Paese pieno di fascino.
La baia di Halong
Con la sua acqua verde smeraldo e gli speroni rocciosi che emergono dal mare come i draghi della mitologia asiatica, la suggestiva Baia di Halong, impossibile da descrivere per la sua straordinaria bellezza, assomiglia ad una scena tratta da un film fantasy. Nella baia di Ha Long ci sono più di 2000 isole coperte di vegetazione tropicale, puntellate da grotte rese misteriose dalle leggende e dall’immaginazione degli abitanti locali. Molte delle isole sono state scolpite dall’erosione naturale in formazioni fantastiche.
Hanoi
Nell’ultimo secolo Hanoi è stata teatro delle guerre dell’Indoncina e del Vietnam, ma oggi emerge come la capitale in piena espansione di un Vietnam riunificato. Nel centro storico di Hanoi chiamato Old Quarter, si trovano dei bellissimi esempi di architettura coloniale francese con influenze asiatiche che sono rimasti intatti nonostante i bombardamenti della guerra. Lungo i panoramici viali alberati della città ci sono dei piccoli caffè pittoreschi, mercatini e alcuni siti importanti come la Grand Opera House, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale di San Giuseppe.
Hoi An
Situata sulla costa del Mare Cinese Meridionale, Hoi An è una pittoresca e antica cittadina risalente al Regno Champa. Il centro storico di Hoi An è un esemplare ben conservato di porto commerciale sud-orientale tra il XV ed il XIX secolo. Le stradine strette e tortuose del centro storico sono ricche di antiche case in legno e molti altri edifici che mostrano una fusione unica di tradizione locale ed influenza straniera.
Hue
La cittadina storica di Hue si affaccia sulle rive del fiume dei Profumi, nella parte centrale del Vietnam. Hue fu l’antica capitale imperiale durante la dinastia Nguyen e il suo glorioso passato si riflette nell’architettura, nella cucina e nella cultura, rendendola così uno dei luoghi più affascinanti da visitare in Vietnam. Tra i monumenti di Hue, la Cittadella è quello più famoso. La Cittadella, che fu la sede degli imperatori Nguyen, è un vasto complesso con palazzi e templi. Un altro monumento importante da visitare è la Thien Mu Pagoda.
Sapa
Questa località è adagiata in una pittoresca valle circondata da montagne nebbiose e caratteristiche coltivazioni di riso a terrazza. La Valle vanta una diversità di gruppi etnici ed il luogo ideale per fare trekking per esplorare i villaggi più remoti, dove si avrà la possibilità di conoscere da vicino le tradizioni, gli usi e costumi delle tribù locali.
Nha Trang
È una località balneare situata in una delle baie più belle d’Asia a largo della costa del Vietnam sul mare Cinese Meridionale.
Nha Trang è diventata popolare grazie alle bellissime spiagge e isole ideali per una vacanza rilassante o per gli appassionati di immersioni subacquee. Lungo la spiaggia di Nha Trang troverete diversi resort e un bel lungomare ornato da palme da cocco.
Il delta del Mekong
Tradizionali mercati galleggianti, coltivazioni di frutti tropicali, risaie, piantagioni di canna da zucchero, santuari per l’avifauna selvatica e pittoreschi villaggi di pescatori; sono solo alcune delle cose interessanti che vedrete durante la crociera nel delta del famoso fiume Mekong. Il delta del fiume Mekong è una zona agricola resa fertile dal labirinto di canali e corsi d’acqua, tanto che è stata soprannominata Vietnam’s Rice Basket. L’intero delta si estende dal Golfo della Thailandia fino a Ho Chi Minh City, e da solo riesce ad alimentare un terzo del paese, grazie alle sue piantagioni di riso, frutta e allevamenti ittici.
Ho Chi Minh City (Saigon)
Una metropoli asiatica che si estende lungo il fiume Saigon, nei pressi del delta del Mekong, Ho Chi Minh City era precedentemente nota come Saigon ed era la capitale del Vietnam del Sud durante la guerra. Al giorno d’oggi Ho Chi Minh City è la città più grande e più vivace del Vietnam e offre un sacco di attrazioni da visitare: dagli edifici storici, ai vibranti centri commerciali, ai mercatini di chinatown, ai locali notturni agli eleganti ristoranti di cucina vietnamita.
My Son
Il sito archeologico di My Son si trova lungo la costa centro orientale del Vietnam nei pressi del villaggio di Duy Phú. È considerato come uno dei siti archeologici più importanti del Sud Est Asiatico. My Son era un complesso di templi Indù costruiti durante il regno di Champa in onore del dio Shiva tra il IV e il XIV secolo.
Viaggi indipendenti o tour organizzati?
Entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi. Se ad un primo colpo d’occhio il viaggio indipendente potrebbe sembrare più economico, non è detto che lo sia effettivamente. In genere, se avete poco tempo a disposizione, vi conviene valutare un tour in modo da ottimizzare il tempo necessario per raggiungere i luoghi da vedere e per gli spostamenti interni. Questo vi
permetterà di vivere un’esperienza completa nonostante i pochi giorni a vostra disposizione. Vi consigliamo inoltre di optare per un tour se siete al vostro primo viaggio in questa zona dell’Asia, in modo prendere familiarità con una cultura completamente diversa da quella a cui siete abituati. Con i tour avrete inoltre anche la guida al vostro fianco, il che vi permetterà di apprezzare al meglio ciò che andrete a visitare. Se avete comunque più tempo a disposizione, il che tecnicamente vi farebbe optare per un viaggio auto-organizzato, non è detto che non possiate letteralmente “incastonare” un tour guidato all’interno di un percorso piu’ articolato e lungo.
Asiatica Travel (mailto: info.it@asiatica.com) è, in questo senso, l’operatore ideale in quanto ha scelto di organizzare per i suoi clienti, siano essi una coppia, una famiglia o un gruppo di amici, viaggi personalizzati, tagliati su misura, originali e corrispondenti alle loro esigenze per fornire un’esperienza unica. Se avete il dubbio se scegliere fra “viaggi classici” o “viaggi autentici”, optate per i primi se preferite avere un’idea del Paese attraverso le città e le sue tradizioni. Scegliete invece la seconda tipologia se siete particolarmente curiosi e desiderate scoprire un paese vero ed intimo.
Leave a Reply