Bruno Renzi ci introduce a una visione profonda ed articolata della complessità dell’essere umano, possibile oggi grazie ai nuovi approfondimenti scientifici e alll’espansione della conoscenza verso dimensioni che prima erano solo oggetto di speculazione filosofica o di tipo esoterico. “Fino a qualche decennio fa l’osservazione, in ambito psicologico e neuro scientifico, si limitava alle strutture neurobiologiche ed alle varie impostazioni delle scuole analitiche, alcuni aspetti se pur riconosciuti il linea ipotetica non erano oggetto di interesse scientifico”, afferma il dr. Bruno Renzi, esperto nel campo dell’ipnosi, dello stress e della Coscienza. “Ad esempio il progetto esistenziale di un individuo era compreso solo in termini psicologici ed all’interno dei limiti neurobiologici che lo caratterizzavano; oggi la visione sembra estendersi e si ipotizza un ruolo importante del DNA sia per l’espressione morfologica che per il temperamento di un individuo”. È inevitabile la domanda relativa a quale “libertà” esistenziale abbiamo ed a quale libertà possiamo aspirare.
Leave a Reply