L’Intrepido

Regia: Gianni Amelio
Cast: Antonio Albanese, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli, Gabriele Rendina, Livia Rossi.
Giudizio: ***

Albanese-VE

Lui si chiama Antonio Pane e di mestiere fa il rimpiazzo. Dopo aver perso sia il lavoro di calzolaio, sia la moglie, escogita il modo di trovare un’occupazione, spesso non pagato. Ogni giorno infatti prende il posto di chi per qualche motivo non può presentarsi al lavoro, sperimentando attività – sempre manuali – che magari non ha mai fatto prima. Lo vediamo sugli spalti di una casa in costruzione, guidare un tram, affiggere cartelloni pubblicitari, vendere pesce ai mercati generali o rose al ristorante: una storia un po’ autobiografica, perché anche Albanese ha fatto mille lavori quando è arrivato “al Nord”, prima di poter dedicarsi totalmente al mestiere dell’attore. Antonio Pane è un ruolo costruito su misura per lui: è un personaggio positivo, fondamentalmente buono, onesto, generoso, un po’ ingenuo, come Charlot (la citazione è di Amelio), sempre sorridente, disponibile, che si muove in una giungla di persone e di storie – per la verità un po’ scucite tra loro – a cui fa da sfondo la vecchia Milano e quella dell’Expo. Insieme a Sandra Ceccarelli, l’ex moglie, e Alfonso Santagata, un magliaro, ci sono due volti esordienti: Livia Rossi, una ragazza depressa, misteriosa, che non riesce a trovare la sua strada, e Gabriele Rendina, il figlio musicista, un ragazzo con dei valori ma molto fragile. Il film, che non ha una trama (l’unico filo conduttore è il protagonista e il suo impegno nell’aiutare gli altri), pur con una parvenza di ottimismo, mostra il volto malinconico di una città problematica, con i suoi personaggi a volte corrotti, più spesso disperati.

Loading

Giornalista, scrittrice, ipnologa, è considerata un'importante divulgatrice nel campo della medicina olistica, la ricerca psichica, la psicoterapia transpersonale. Ha scritto numerosi libri su questi argomenti e la sua ricerca cardine riguarda la reincarnazione attraverso l'ipnosi regressiva. Spesso ospite nei convegni come relatrice sulle tematiche che riguardano la sopravvivenza, è stata spesso in radio e in Tv e ha condotto anche trasmissioni in una Tv privata. Mailto: manuela.pompas@gmail.com